La crono-squadre è uno dei momenti più spettacolari ed interessanti del GiroSardegna!
La tappa ha la funzione di far riposare i muscoli degli atleti in attesa delle due impegnative tappe finali. La sua incidenza nella classifica generale è limitata perché serve anche a stimolare le amicizie tra i ciclisti (tutti infatti possono formare una squadra oppure possono chiedere di inserirsi in una squadra formata da altri indipendentemente dal gruppo sportivo di appartenenza).
Le squadre: ciascuna squadra maschile è formata da un massimo di 6 ciclisti mentre le squadre femminili sono formate da un massimo di 4 atlete; non sono consentite squadre miste.
I componenti di ciascuna squadra possono essere iscritti sia al GranGiro che al MedioGiro; i nomi dei componenti le squadre devono essere comunicati alla Giuria entro le ore 16.00 di martedì 27/4. Gli atleti non inseriti in nessuna squadra saranno raggruppati dalla Giuria alla partenza gara.
Tempo di gara: ai ciclisti di ciascuna squadra che risultano essere partiti sarà comunque attribuito il tempo del 3° arrivato al traguardo delle squadre maschili e della 2° arrivata delle squadre femminili anche se restano distaccati/e o se, per qualsivoglia motivo, non giungono al traguardo.
I tempi ottenuti in gara dalle varie squadre NON vanno ad incidere nelle classifiche del Giro ma servono a formare le classifiche di tappa.
Ai componenti delle singole squadre sarà dato un abbuono sul tempo che ciascuno ha nelle classifiche del Giro (generale e di categoria) seguendo il seguente schema:
Squadra:
1° squadra class. 1 minuto di abbuono per ciascun concorrente;
2°class. 55 secondi;
3°class. 50 sec.;
4°class. 45 sec.;
5° class. 40 sec.;
6° class. 35 sec.;
7° class. 30 sec.;
8° class. 25 sec.;
9° class. 20 sec.;
10° class. 15 sec.;
11° class. 10 sec.;
12° class. 5 sec..
I concorrenti inseriti nelle altre squadre classificate dal 13° posto in poi, manterranno il loro tempo nella classifica generale.
Ai ciclisti che, per qualsiasi motivo, non si presentano alla partenza, sarà data una penalizzazione di 1 minuto.
Le auto autorizzate possono seguire i ciclisti in gara: saranno punite irregolarità o comportamenti antisportivi.
LE PARTENZE lo start è posto davanti allHotel Baia di Conte, le squadre salgono in pedana secondo lordine stabilito dalla Giuria ed esposto dal martedì pomeriggio al briefing e nei siti internet del GiroSardegna e del Timing.
IL PERCORSO: km. 13.635 disl. complessivo m. 134 (codice openrunner 12272378)
Il percorso è pianura sarda ma è molto veloce: dopo lo start, si va in direzione di Capo Caccia nella SP55, strada costiera che contorna la Baia di Conte. Si sale sul punto panoramico del promontorio di Capo Caccia e si ritorna indietro al traguardo posto davanti allHotel Baia di Conte.
Scrivici un messaggio con la descrizione della tua esperienza in gara, i migliori saranno pubblicati online!