Il
brutto tempo ha messo lo zampino nella gara inaugurale dellInternazionale
Cycling Festival Porto SantElpidio con le cronometro individuali per gli
esordienti e quella a coppie per allievi, juniores, under 23, élite e amatori.
La pioggia, il vento freddo e anche la grandine non hanno compromesso lo
svolgimento della gara che ha richiamato circa 300 atleti cimentarsi
nellestenuante esercizio contro il tempo, il tutto sotto lorganizzazione ben
collaudata della Gio.Ca Communication, in sintonia con lamministrazione
comunale di Porto SantElpidio.
Garantita
in toto la sicurezza e la tutela viabile dellintera corsa con la chiusura
totale al traffico di tutto il lungomare, con il tracciato di 12,8 chilometri
che costeggiava il mare e la pista ciclabile da nord a sud della città
elpidiense, fatta eccezione per gli esordienti impegnati su un tracciato
ridotto a 6 chilometri.
Tra
le coppie, sui 12,8 chilometri, primato raggiunto per Lorenzo Campagnolo-Luca
Vaccher (Borgo Molino-Villa Fiorita 1645) tra gli allievi uomini, Elena De
Laurentiis-Alice Testone (Team Di Federico 1926) tra le allieve donne,
Davide Donati-Gabriele Durelli (Ciclistica Trevigliese 1554) tra gli
juniores uomini, Matteo Zurlo-Matteo Baseggio (UC Trevigiani Energiapura
Marchiol 1550) tra gli élite uomini, Zina Barhoumi-Silvia Bortolotti (Born
to Win Zhiraf 1952) tra le élite donne.
Solo
due le coppie impegnate nelle categorie amatoriali con i migliori tempi fatti
registrare da Nicola Marsiani-Alessandro Maggini (Mtb Ginestra 1929) e da
un tandem uomo-donna formato da Marco Severa e Isabella Iacovissi (Asd Esercito
SME Ciclismo 2026).
A
livello individuale, sulla distanza di 6 chilometri, da registrare le ottime
performances di Leonardo Grimaldi (Potentia Rinascita 937) tra gli
esordienti uomini primo anno, Francesco Arduini (Vangi Sama Ricambi-Il Pirata
807) tra gli esordienti uomini secondo anno, Martina Pignato (Bicifestival
1030) tra le esordienti donne primo anno e Giulia Dollaku (Fiumicinese
1006) tra le esordienti donne secondo anno.
Le
classifiche della cronometro sono disponibili sul portale Endu a questo link https://www.endu.net/it/events/cronometro-a-squadre-porto-santelpidio/results.
Una volta aperto il link e scorrendo in basso si trova la voce ALTRE
CLASSIFICHE per consultare quelle raggruppate a coppie.
SABATO
15 APRILE
La
seconda giornata del trittico Internazionale Cycling Festival Porto
SantElpidio è tutta dedicata alle donne open (élite - under 23 con
assegnazione del tittolo regionale FCI Marche) e alle juniores con il numero
delle iscritte a quota 99. Tra trasferimento turistico e parte agonistica, da
compiere quattro giri di un anello di 28 chilometri tra i territori comunali di
Porto SantElpidio, Fermo, Monte Urano e SantElpidio a Mare. Il punto cruciale
di tutto il percorso è lascesa di strada Molino con tratti in sterrato dopo lo
scollinamento per raggiungere il traguardo fissato in lungomare Faleria (sede
anche della partenza prevista alle 14:30).
DOMENICA
16 APRILE
Le
previsioni meteo molto attendibili annunciano pioggia per buona parte della
giornata e ne consegue lannullamento della granfondo al mattino. Un
appuntamento solamente rimandato a data da destinarsi. Confermata la gara
juniores al pomeriggio (120 iscritti) e numero di giri (4) con il via da
lungomare Faleria alle 15:30.
Comunicato Stampa Gio.Ca. Communication
Porto
SantElpidio attende con trepidazione linvasione pacifica di oltre 500 atleti
da tutta Italia, dai giovani agli amatori, che renderanno memorabile
lInternazionale Cycling Festival Porto SantElpidio nei giorni venerdì 14, sabato
15 e domenica 16 aprile.
Questo
format rappresenta unautentica passerella di tutte le categorie del ciclismo e
costituisce un riconoscimento alle brillanti capacità organizzative della
Gio.Ca communication che da molti anni si distingue per la particolare
attenzione verso il ciclismo, alla ciclabilità e alla promozione del territorio
attraverso gli eventi sportivi in maniera virtuosa.
Questa
edizione del Festival sarà condivisa per lultima volta con lattuale
amministrazione comunale di Porto SantElpidio del sindaco uscente Nazareno
Franchellucci, da sempre riconoscente, per tutta la durata del suo doppio
mandato, allattività del gruppo di lavoro capitanato da Vincenzo Santoni.
La
tre giorni dellInternazionale Cycling Festival sarà dedicata alla memoria
dellimprenditore fermano Mauro De Angelis, persona lungimirante in ambito
lavorativo ma anche attento allo sport e alle esigenze del territorio,
mostrando tanta sensibilità verso lambiente e la tutela della natura.
Oltre
al sindaco Nazareno Franchellucci e a Vincenzo Santoni, alla presentazione
ufficiale del Festival tenuta a battesimo presso il ristorante Perla sul Mare,
sono intervenuti Giorgio Martino (giornalista di Rai Sport e moderatore della
presentazione), Marco Marinangeli e Andrea Putzu (consiglieri della Regione
Marche), Milena Sebastiani (presidente del consiglio comunale di Porto
SantElpidio), Patrizia Canzonetta ed Emanuela Ferracuti (assessori ai grandi
eventi e al turismo di Porto SantElpidio), Lino Secchi (presidente del
comitato regionale FCI Marche), Francesco De Angelis (figlio dellimprenditore
Mauro)e Alberto Maria Scarfini (assessore allo sport di Fermo).
È
un format quello del Festival da 10 e lode che ha portato Porto SantElpidio,
nellarco di un decennio, ad acquisire una crescente ribalta nel segno delle
due ruote (non solo con le gare del Festival ma anche con il Meeting Nazionale
dei Giovanissimi nel 2017, due volte il Giro dItalia come sede di arrivo nel
2012 e di partenza nel 2020, tre volte la Tirreno-Adriatico per larrivo di
tappa nelle edizioni 2013-2014-2015), come attrattore per il turismo e per
leconomia, riuscendo a fare squadra e a costruire sinergie con le tante realtà
imprenditoriali e istituzionali del territorio fermano.
VENERDI
14 APRILE
Trecento
atleti iscritti in totale per la gara a cronometro: individuale solo per
esordienti (6 chilometri), a coppie per allievi, juniores, under 23, élite e
amatori (12 chilometri) con svolgimento in tutto larco del pomeriggio dalle
14:00 alle 19:00. Prevista chiusura totale del traffico del lungomare da nord a
sud, partenze scaglionate da lungomare Faleria.
SABATO
15 APRILE
Un
centinaio le atlete iscritte per la gara riservata alle donne open (élite e
under 23), valevole anche per lassegnazione del titolo regionale FCI Marche.
Da compiere quattro giri di un anello di 28 chilometri tra i territori comunali
di Porto SantElpidio, Fermo, Monte Urano e SantElpidio a Mare. Il punto
cruciale di tutto il percorso è lascesa di strada Molino con tratti in
sterrato dopo lo scollinamento per raggiungere il traguardo fissato in
lungomare Faleria (sede anche della partenza prevista alle 14:30).
DOMENICA
16 APRILE
Granfondo
al mattino sullo stesso percorso (4 giri) della gara femminile del giorno prima
con partenza alle 8:30 da lungomare Faleria, iscrizioni ancora aperte sul sito
Kronoservice ed anche la mattina prima della partenza in loco. Medesimo
tracciato anche per la gara juniores (120 iscritti) e numero di giri (4) con il
via da lungomare Faleria alle 15:30.
Comunicato Stampa Gio.Ca.
Communication
C'è
già fermento per l'imminente trittico Internazionale Cycling Festival Porto
SantElpidio che tra il 14 e il 16 aprile polarizzerà lattenzione degli
sportivi e degli appassionati delle due ruote nella città elpidiense.
Una
bellissima iniziativa aperta alle categorie giovanili e agli amatori che non
mancherà di portare i suoi frutti, a fronte di un impegno massiccio da parte
degli organizzatori della Gio.Ca Communication che opera in sintonia con
lamministrazione comunale di Porto SantElpidio
Programmata
la presentazione per martedì 11 aprile alle 19:00 presso il ristorante Perla
sul Mare, sono i numeri che danno la dimensione di questa edizione 2023 del
Festival in ricordo dellimprenditore Mauro De Angelis.
Trecento
atleti dagli esordienti ai dilettanti, amatori compresi, sia uomini che donne,
per la cronometro a coppie di venerdì 14 aprile; 100 atlete al via tra le donne
open (under 23 ed élite) per la gara di sabato 15 valevole come campionato
regionale FCI Marche; 120 iscritti per la gara juniores e ancora da stimare i
partecipanti alla granfondo di domenica 16. Le tante adesioni che stanno
giungendo in questi giorni, preannunciano sfide ad ogni livello dove non
mancherà il contesto agonistico e il contorno del pubblico che animerà la
passione attorno allevento sportivo. Un ulteriore beneficio per gli operatori
commerciali e del settore alberghiero, per un format di eventi diventato un
vero marchio di fabbrica per la promozione del ciclismo e del turismo sportivo
non solo a Porto SantElpidio ma in tutte le Marche.
È la
passione che ti trascina a compiere questo imponente sforzo
spiega Vincenzo Santoni, a nome di tutto il comitato organizzatore della Gio.Ca
Communication . Un festival di tre giorni su una città come Porto
SantElpidio, rappresenta un forte attrattore promozionale per gli atleti e per
gli accompagnatori che rimangono sul nostro territorio con benefici per tutti
anche per leconomia locale. La cronometro a coppie è una mia invenzione di
questo format perché ero appassionato del Trofeo Baracchi, da corridore in più
è un modo per dare la possibilità a tanti atleti di misurarsi in gare a
cronometro che in Italia se ne fanno molto poche. Questanno abbiamo inserito
le donne open con le ragazze élite e under 23 ma senza le juniores che non
possono gareggiare il sabato. La mattina di domenica 16 daremo spazio alla
granfondo al mattino su un circuito di quattro giri meno impegnativo rispetto
alle edizioni passate e solo una salita prima del traguardo con un breve tratto
di sterrato per arrivare al lungomare che avrà la chiusura totale al traffico.
Nel primo pomeriggio toccherà ai ragazzi juniores sullo stesso percorso dove si
daranno battaglia anche le donne il giorno prima, ma siamo già avanti anche con
il Festival del 2024 con lintenzione di allargarlo a tutte le categorie del
ciclismo. Un ringraziamento ai nostri sponsor e allamministrazione comunale
del sindaco Nazareno Franchellucci che hanno piena fiducia in tutto quello che
facciamo per la città di Porto SantElpidio con i grandi eventi del ciclismo.
LInternazionale
Cycling Festival illustrato da Vincenzo Santoni ospite del programma televisivo
Velò sullemittente abruzzese TV6 a questo link https://www.youtube.com/watch?v=U_lAA68O47g (a
1.0840).
Solo
per le categorie amatoriali, questi i link per sottoscrivere l'adesione tramite
le piattaforme Kronoservice Endu ai seguenti link:
https://www.kronoservice.com/it/schedagara.php?idgara=3106
granfondo
https://www.kronoservice.com/it/schedagara.php?idgara=3105
cronometro
https://www.kronoservice.com/it/schedagara.php?idgara=3107
combinata cronometro più granfondo
Comunicato Stampa Gio.Ca. Communication
Con
larrivo del nuovo anno, a Porto SantElpidio è un fiorire di iniziative
ciclistiche che coinvolgono sia gli agonisti che gli amatori e in questo 2023
si ripropone sotto il marchio di Internazionale Cycling Festival Porto
SantElpidio.
Un
ulteriore segno di quanto si vuole fare bene per promuovere Porto SantElpidio
come patria delle due ruote e le sue potenzialità dal punto di vista puramente
turistico, grazie al collaudato binomio Gio.Ca Communication di Vincenzo
Santoni e lamministrazione comunale di Porto SantElpidio del sindaco Nazareno
Franchellucci.
Ledizione
2023 del format Internazionale Cycling Festival Porto SantElpidio è intitolata
alla memoria di Mauro De Angelis, amministratore delegato della Ecoelpidiense,
un imprenditore in possesso di una spiccata sensibilità per lambiente e
appassionato del territorio fermano, per il quale ha sempre nutrito amore anche
come sponsor in prima linea degli eventi ciclistici di Porto SantElpidio.
Subito
dopo le festività pasquali, in programma il trittico da venerdì 14 aprile con
le gare a cronometro a coppie multicategorie (esordienti, allievi, juniores,
under 23 e amatori) sul lungomare totalmente chiuso al traffico, sabato 15 la
novità di una gara donne open sul percorso della granfondo che si svolgerà la
mattina del 16 aprile (quattro giri di un circuito di 27,9 chilometri tra San
Marco Le Paludi, Campiglione e Cretarola) e che poi lascerà spazio sul medesimo
tracciato a una gara juniores nel pomeriggio.
Il
nutrito calendario degli eventi proseguirà allultima domenica di luglio (30)
con la gara allievi Papà Elio Gran Premio Giorgio Mare nel territorio di
Urbisaglia, dove lo sponsor Giorgio Mare ha la sede operativa, per poi
spostarsi allinizio dellautunno con la riproposizione della Granfondo dei Due
Santuari del Fermano il 15 ottobre a Porto SantElpidio.
LINK
ISCRIZIONI CYCLING FESTIVAL PORTO SANTELPIDIO
https://www.kronoservice.com/it/schedagara.php?idgara=3106 granfondo
https://www.kronoservice.com/it/schedagara.php?idgara=3105 cronometro
https://www.kronoservice.com/it/schedagara.php?idgara=3107 combinata
cronometro più granfondo