Alla
manifestazione organizzata dal Team Bike Ponte sono intervenuti Carlo Moriconi,
vicecommissario del Comitato umbro della Federazione ciclistica italiana, Lucio
Saccarelli, coordinatore della struttura tecnica umbra della Federazione
ciclistica italiana, e Fausto Filippucci, tecnico umbro della Federazione
ciclistica italiana.
Dopo
una prima parte di corsa tiratissima, caratterizzata da continui attacchi,
tutti chiusi dal plotone, al chilometro 85 se ne va Simone Lanzillo del Di
Gioia Cycling Team. Su di lui chiude poi Cristian Nardecchia dell’Usc Team
Nardecchia. I due portano avanti la propria azione e alla divisione tra i due
tracciati Lanzillo opta per il corto e Nardecchia per il lungo.
Nel
lungo di 132 chilometri sul battistrada rientrano altri corridori. L’epilogo è
allo sprint e a vincere è Giulio Scaia dell’Asd Il Salice, corridore di Narni
(Tr), davanti ad Andrea Volpe della Solosalita - Squadra Corse e ad Emanuele
Marianeschi del Bke Cycling Team. In campo femminile vince la norvegese Siren
Breidalen Wulff, che si trova in Italia per ragioni di studio. Seconda è Elena
Barbagli della Ciclistica Senese e terza Rita Donati del Gs Pedale Spellano.
Nel
corto di 114 chilometri, invece, su Lanzillo rientrano Riccardo Cicognola del
Gs Effeffe ed Edoardo Pinzi dell’Asd Montallese. Alla fine è volata a tre,
vinta da Cicognola, corridore di Terrioli di Corciano (Pg). Secondo è Lanzillo
e terzo Pinzi. In campo femminile successo per Paola Garinei del Team Maté,
atleta di Città di Castello. Seconda è Monia Gallucci del Gs Studio Moda - Hair
Gallery, mentre terza risulta Cinzia Giannangeli del Gs Pedale Spellano.
Tra le
società va a segno l’Unione ciclistica Petrignano, alle cui spalle si piazzano
il Gs Pedale Spellano e il Gs Effeffe.
Classifiche
complete e aggiornate sul sito KronoService (https://www.kronoservice.com/it/schedaclassifica.php?idgara=2375).
Ordine
d’arrivo maschile percorso lungo: 1) Giulio Scaia (Asd Il Salice) 03:11:08.36,
2) Andrea Volpe (Solosalita - Squadra Corse) 03:11:08.87, 3) Emanuele
Marianeschi (Bke Cycling Team) 03:11:09.10, 4) Angelo Martorelli (Di Gioia
Cycling Team) 03:11:10.06, 5) Silvio Giovane (Uc Petrignano) 03:11:10.73, 6)
Cristian Nardecchia (Usc Team Nardecchia) 03:11:11.01, 7) Christian Barchi
(Cannondale - Gobbi - Fsa) 03:11:11.17, 8) Massimo Iannetti (Team Valle
Siciliana Bike) 03:11:12.20, 9) Cesare Pesciaroli (Di Gioia Cycling Team)
03:11:12.21, 10) Gregory Bianchi (Team Effe Codini Massinelli Tre B)
03:11:12.41.
Ordine
d’arrivo femminile percorso lungo: 1) Siren Breidalen Wulff (Individuale)
03:50:55.46, 2) Elena Barbagli (Asd Ciclistica Senese) 03:52:05.12, 3) Rita
Donati (Asd Gs Pedale Spellano) 05:01:03:70.
Ordine
d’arrivo maschile percorso corto: 1) Riccardo Cicognola (Gs Effeffe)
02:50:27.20, 2) Simone Lanzillo (Di Gioia Cycling Team) 02:50:27.50, 3) Edoardo
Pinzi (Asd Montallese) 02:50:28.02, 4) Alessandro Fabi (Bi-Bike Sc)
02:50:33.36, 5) Federico Costarelli (Di Gioia Cycling Team) 02:50:36.45, 6)
Mirko Marcucci (Sc Centro Bici Team Terni) 02:50:36.46, 7) Iuri Pizzi (Team
Procycling Promotech) 02:50:36.71, 8) Antonio Ceglie (Leonessa Takler Ceglie
Bike Altamura) 02:50:36.97, 9) Mattia Taddei (Bke Cycling Team) 02:50:36.98,
10) Francesco Pesciaioli (Sanetti Sport Amici Vigili del Fuoco) 02:50:37.92.
Ordine
d’arrivo femminile corto: 1) Paola Garinei (Asd Team Maté) 03:24:30.60, 2)
Monia Gallucci (Gs Studio Moda - Hair Gallery) 03:28:54.00, 3) Cinzia
Giannangeli (Gs Pedale Spellano) 03:39:37.92.
e. info@playfull.it
Belle premiazioni e pranzo gustoso - 17.04.2018 17:33:10
Prodotti in natura, materiale tecnico e maioliche
di Deruta i premi previsti alla granfondo in programma martedì 1° maggio. Ricco
e gustoso il pranzo finale. Sino al 20 aprile iscrizioni a 35 euro per gli
uomini e a 25 euro per le donne. Previste promozioni per i team numerosi.

Belle premiazioni alla Granfondo Città di Perugia (ph Play Full)
|
16 aprile 2018, Perugia – Anche quest'anno si preannunciano ricche,
come da tradizione, le premiazioni della 3ª Granfondo Città di Perugia, in
programma martedì 1° maggio nella splendida città umbra.
Prodotti alimentari tipici e materiale tecnico,
senza dimenticare le pregiate maioliche dipinte a mano di Deruta, saranno i
premi con cui il Team Bike Ponte, società organizzatrice, omaggerà i primi tre
di categoria di entrambi i tracciati e le prime quindici società classificate
per numero di partecipanti ai due percorsi con un minimo di 10 partenti nei due
percorsi.
Le premiazioni si svolgeranno al C.V.A. di Ponte
San Giovanni di Perugia, quartier generale dell'evento.
Va
anche ricordato che i primi tre assoluti, uomini e donne, di entrambi i
tracciati, saranno protagonisti delle premiazioni protocollari subito dopo
l'arrivo.
Sempre
al C.V.A. si terrà anche il ricco pranzo finale, il cui menù offrirà una scelta
tra due primi (in bianco o al pomodoro), arista di maiale, dolci locali,
frutta, vino e acqua.
La manifestazione prevederà due percorsi: il
lungo di 125 chilometri e il corto di 106 chilometri. Durante le loro pedalate
i ciclisti toccheranno splendidi borghi storici e costeggeranno le mura di
Assisi. Salite e tratti di pianura movimenteranno la manifestazione, regalando
grandi emozioni. Durante le loro pedalate i ciclisti, giunti a Torre del Colle,
affronteranno parte della salita percorsa nel 2017 dal Giro d'Italia in
occasione della Crono del Sagrantino.
Per ulteriori informazioni visitare il sito
internet ufficiale (www.teambikeponte.net), scrivere a teambikeponteasd@gmail.com, oppure telefonare
al 328/8637270 (Gabriele), al 335/7706124 (Marco), al 335/6559716 (Mauro) o al
389/5766209 (Susanne). Tutti gli aggiornamenti sulla pagina Facebook della
manifestazione (https://www.facebook.com/gfcittadiperugia/).
QUOTE PER ISCRIVERSI
- fino al 20 aprile gli uomini potranno
iscriversi a 35 euro e le donne a 25 euro (online, http://www.kronoservice.com/it/schedagara.php?idgara=2375).
- fino al 29 aprile la quota sarà di 40 euro per
gli uomini e di 30 euro per le donne (online, http://www.kronoservice.com/it/schedagara.php?idgara=2375),
- in loco il 30 aprile dalle ore 11 alle ore 20
al C.V.A. di Ponte San Giovanni e il 1° maggio dalle ore 7 alle ore 8 in Corso
Vannucci quota di 40 euro per gli uomini e di 30 euro per le donne.
Si ricorda che per le squadre che iscriveranno
almeno 10 ciclisti, l'undicesima iscrizione sarà gratuita, invece per quelle
che iscriveranno almeno 15 ciclisti, la sedicesima e la diciassettesima
iscrizione saranno gratuite.
IMMAGINI:
Belle premiazioni alla Granfondo Città
di Perugia (ph Play Full)
Andrea Passeri - 3497931632
Ufficio Stampa
Granfondo Città di Perugia 2018
Play Full - Agenzia Stampa
t. 347 2392189
e. info@playfull.it
Grande attenzione ai team - 10.04.2018 20:14:23
Iscrizioni omaggio e belle premiazioni per i team
numerosi. Appuntamento martedì 1° maggio a Perugia. Sino al 20 aprile
iscrizioni a 35 euro per gli uomini e a 25 euro per le donne.

Si avvicina l'appuntamento con la Granfondo Città di Perugia (ph Play Full)
|
9 aprile 2018, Perugia – Promozioni sulle iscrizioni e belle
premiazioni sono il modo con cui il Team Bike Ponte, società organizzatrice
della 3ª Granfondo Città di Perugia di martedì 1° maggio, ha deciso di
"coccolare" i team che sceglieranno di prendere parte alla
manifestazione.
Infatti per le squadre che iscriveranno almeno 10
ciclisti, l'undicesima iscrizione sarà gratuita, invece per quelle che
iscriveranno almeno 15 ciclisti, la sedicesima e la diciassettesima iscrizione
saranno gratuite.
Verranno premiate le prime quindici società
classificate per numero di partecipanti ai due percorsi con un minimo di 10
partenti nei due percorsi: il lungo di 125 chilometri e il corto di 106
chilometri.
Per ulteriori informazioni visitare il sito
internet ufficiale (www.teambikeponte.net),
scrivere a teambikeponteasd@gmail.com, oppure telefonare al 328/8637270
(Gabriele), al 335/7706124 (Marco), al 335/6559716 (Mauro) o al 389/5766209
(Susanne). Tutti gli aggiornamenti sulla pagina Facebook della manifestazione (https://www.facebook.com/gfcittadiperugia/).
QUOTE DI ISCRIZIONE
- fino al 20 aprile gli uomini potranno
iscriversi a 35 euro e le donne a 25 euro (online, http://www.kronoservice.com/it/schedagara.php?idgara=2375).
- fino al 29 aprile la quota sarà di 40 euro per
gli uomini e di 30 euro per le donne (online, http://www.kronoservice.com/it/schedagara.php?idgara=2375).
- in loco il 30 aprile dalle ore 11 alle ore 20
al C.V.A. di Ponte San Giovanni e il 1° maggio dalle ore 7 alle ore 8 in Corso
Vannucci quota di 40 euro per gli uomini e di 30 euro per le donne.
IMMAGINI:
Si avvicina l'appuntamento con la
Granfondo Città di Perugia (ph Play Full)
Andrea Passeri - 3497931632
Ufficio Stampa
Granfondo Città di Perugia 2018
Play Full - Agenzia Stampa
t. 347 2392189
e. info@playfull.it
Definiti i ristori - 05.04.2018 11:51:56
Sono diversi i ristori che si troveranno lungo i
due tracciati della granfondo in programma martedì 1° maggio a Perugia. Sino al
20 aprile iscrizioni a 35 euro per gli uomini e a 25 euro per le donne.

Ricchi ristori alla Granfondo Città di Perugia (ph Play Full)
2 aprile 2018, Perugia – Definiti i ristori ai quali potranno
rifocillarsi i partecipanti alla 3ª Granfondo Città di Perugia di martedì 1°
maggio, che prevederà due percorsi: il lungo di 125 chilometri e il corto di
106 chilometri.
Il primo rifornimento, completo, sarà ubicato
poco prima di San Marco. Un altro, sempre completo, a Torchiagina, mentre uno a
base di bevande si troverà lungo la salita di Viole di Assisi. Questi tre
serviranno sia i ciclisti che sceglieranno il lungo sia quelli che opteranno
per il corto. Solo per i partecipanti al tracciato di 125 chilometri, invece,
sarà previsto un ristoro a base di bevande alle Mandrelle (solo sul lungo).
Solo per i partecipanti al tracciato di 125
chilometri, invece, sarà previsto un ristoro a base di bevande sulle Mandrelle
(solo sul lungo).
Per ulteriori informazioni visitare il sito
internet ufficiale (www.teambikeponte.net),
scrivere a teambikeponteasd@gmail.com, oppure telefonare al 328/8637270
(Gabriele), al 335/7706124 (Marco), al 335/6559716 (Mauro) o al 389/5766209
(Susanne). Tutti gli aggiornamenti sulla pagina Facebook della manifestazione (https://www.facebook.com/gfcittadiperugia/).
QUOTE DI ISCRIZIONE
- fino al 20 aprile gli uomini potranno
iscriversi a 35 euro e le donne a 25 euro (online, http://www.kronoservice.com/it/schedagara.php?idgara=2375).
- fino al 29 aprile la quota sarà di 40 euro per
gli uomini e di 30 euro per le donne (online, http://www.kronoservice.com/it/schedagara.php?idgara=2375).
- in loco il 30 aprile dalle ore 11 alle ore 20
al C.V.A. di Ponte San Giovanni e il 1° maggio dalle ore 7 alle ore 8 in Corso
Vannucci quota di 40 euro per gli uomini e di 30 euro per le donne.
IMMAGINI:
Ricchi ristori alla Granfondo Città di
Perugia (ph Play Full)
Andrea Passeri - 3497931632
Ufficio Stampa
Granfondo Città di Perugia 2018
Play Full - Agenzia Stampa
t. 347 2392189
e. info@playfull.it
Ecco il pacco gara - 28.03.2018 12:06:50
Pronto il pacco gara con il quale saranno
omaggiati tutti gli iscritti alla granfondo in programma martedì 1° maggio a
Ponte San Giovanni di Perugia.

Bel pacco gara alla Granfondo Città di Perugia (ph Play Full)
|
28 marzo 2018, Perugia – Definito anche il pacco gara con cui
saranno omaggiati tutti gli iscritti della 3ª Granfondo Città di Perugia, in
programma martedì 1° maggio nella splendida città umbra.
Al suo interno ci saranno dei flaconi della Saci
per lavare i piatti, una busta di Latte e legumi della Grifo Latte, prodotti
della Colussi, una borracia e un gel della Namedsport.
Insomma un pacco gara variegato e davveo per
tutti i gusti.
Si ricorda che la manifestazione offrirà due
percorsi: il lungo di 125 chilometri e il corto di 106 chilometri. Durante le
loro pedalate i ciclisti toccheranno splendidi borghi storici e costeggeranno
le mura di Assisi. Salite e tratti di pianura movimenteranno la manifestazione,
regalando grandi emozioni. Durante le loro pedalate i ciclisti, giunti a Torre
del Colle, affronteranno parte della salita percorsa nel 2017 dal Giro d'Italia
in occasione della Crono del Sagrantino.
Per ulteriori informazioni visitare il sito
internet ufficiale (www.teambikeponte.net),
scrivere a teambikeponteasd@gmail.com, oppure telefonare al 328/8637270
(Gabriele), al 335/7706124 (Marco), al 335/6559716 (Mauro) o al 389/5766209
(Susanne). Tutti gli aggiornamenti sulla pagina Facebook della manifestazione (https://www.facebook.com/gfcittadiperugia/).
QUOTE DI ISCRIZIONE
- fino al 20 aprile gli uomini potranno
iscriversi a 35 euro e le donne a 25 euro (online, http://www.kronoservice.com/it/schedagara.php?idgara=2375)
- fino al 29 aprile la quota sarà di 40 euro per
gli uomini e di 30 euro per le donne (online, http://www.kronoservice.com/it/schedagara.php?idgara=2375)
- in loco il 30 aprile dalle ore 11 alle ore 20
al C.V.A. di Ponte San Giovanni e il 1° maggio dalle ore 7 alle ore 8 in Corso
Vannucci quota di 40 euro per gli uomini e di 30 euro per le donne
IMMAGINI:
Bel pacco gara alla Granfondo Città di
Perugia (ph Play Full)
Andrea Passeri - 3497931632
Ufficio Stampa
Granfondo Città di Perugia 2018
Play Full - Agenzia Stampa
t. 347 2392189
e. info@playfull.it
Ecco la logistica - 01.03.2018 11:53:38
Perugia e la frazione di Ponte San Giovanni
faranno da sfondo alla granfondo in programma martedì 1° maggio.
1° marzo 2018, Perugia – Definita la logistica della 3ª Granfondo
Città di Perugia, in programma martedì 1° maggio nella splendida città umbra.
Il lunedì pomeriggio le operazioni di segreteria
si terranno presso il C.V.A. della frazione di Ponte San Giovanni, dove ci sarà
anche l'arrivo e dove si terranno il pranzo e le premiazioni.
Il martedì mattina, invece, la segreteria si
sposterà nel centro storico di Perugia, da dove alle ore 9.10 sarà dato il via
ufficiale.
I ciclisti, dunque, si schiereranno in Corso
Vannucci, circondati da palazzi, monumenti e chiese dal fascino mozzafiato,
come la Fontana Maggiore, la Cattedrale di San Lorenzo e Palazzo dei Priori,
sede del comune.
La manifestazione offrirà due percorsi: il lungo
di 125 chilometri e il corto di 106 chilometri. Durante le loro pedalate i
ciclisti toccheranno splendidi borghi storici e costeggeranno le mura di
Assisi. Salite e tratti di pianura movimenteranno la manifestazione, regalando
grandi emozioni. Durante le loro pedalate i ciclisti, giunti a Torre del Colle,
affronteranno parte della salita percorsa nel 2017 dal Giro d'Italia in
occasione della Crono del Sagrantino.
Per ulteriori informazioni visitare il sito
internet ufficiale (www.teambikeponte.net),
scrivere a teambikeponteasd@gmail.com, oppure telefonare al 328/8637270
(Gabriele), al 335/7706124 (Marco), al 335/6559716 (Mauro) o al 389/5766209
(Susanne). Tutti gli aggiornamenti sulla pagina Facebook della manifestazione (https://www.facebook.com/gfcittadiperugia/).
QUOTE DI ISCRIZIONE
- fino al 20 aprile gli uomini potranno
iscriversi a 35 euro e le donne a 25 euro (online, http://www.kronoservice.com/it/schedagara.php?idgara=2375)
- fino al 29 aprile la quota sarà di 40 euro per
gli uomini e di 30 euro per le donne (online, http://www.kronoservice.com/it/schedagara.php?idgara=2375)
- in loco il 30 aprile dalle ore 11 alle ore 20
al C.V.A. di Ponte San Giovanni e il 1° maggio dalle ore 7 alle ore 8 in Corso
Vannucci quota di 40 euro per gli uomini e di 30 euro per le donne
IMMAGINI:
Anche quest'anno partenza dal
bellissimo centro storico di Perugia (ph Play Full)
Andrea Passeri - 3497931632
Ufficio Stampa
Granfondo Città di Perugia 2018
Play Full - Agenzia Stampa
t. 347 2392189
e. info@playfull.it
Pronti i percorsi - 01.02.2018 21:16:18
Saranno due i tracciati previsti alla granfondo del 1°
maggio, che partirà dal bellissimo centro storico di Perugia e arriverà
nella frazione di Ponte San Giovanni: uno di 125 e un altro di 106
chilometri. Sino al 28 febbraio iscrizioni a 30 euro per gli uomini e a 25
euro per le donne.
|

Due i percorsi in programma alla Granfondo Città di Perugia del 1° maggio
|
1° febbraio 2018, Perugia – Due i percorsi
che potranno essere scelti dai partecipanti alla 3ª
Granfondo Città di Perugia, che si terrà martedì
1° maggio.
Il lungo di 125 chilometri e
il corto di 106 chilometri. Partenza
alle ore 9.10 dal bellissimo centro storico di Perugia e arrivo
nella frazione di Ponte San Giovanni, presso il C.V.A., che sarà anche sede
del pranzo e delle premiazioni.
Durante le loro pedalate i ciclisti
toccheranno borghi storici di indubbio
fascino e costeggeranno le mura di Assisi, ammirando così in
lontananza alcune delle sue basiliche, famose in tutto il mondo. Salite e
tratti di pianura movimenteranno la manifestazione, regalando grandi
emozioni.
Per ulteriori informazioni visitare il sito internet ufficiale,
scrivere a teambikeponteasd@gmail.com,
oppure telefonare al 328/8637270 (Gabriele), al 335/7706124 (Marco), al
335/6559716 (Mauro) o al 389/5766209 (Susanne). Tutti gli aggiornamenti
sulla pagina
Facebook della manifestazione.
QUOTE DI ISCRIZIONE
- fino al 28 febbraio gli uomini potranno iscriversi a 30 euro e le donne a
25 euro (online)
- fino al 20 aprile gli uomini potranno iscriversi a 35 euro e le donne a
25 euro (online)
- fino al 29 aprile la quota sarà di 40 euro per gli uomini e di 30 euro
per le donne (online)
- in loco il 30 aprile dalle ore 11 alle ore 20 al C.V.A. di Ponte San Giovanni
e il 1° maggio dalle ore 7 alle ore 8 in Corso Vannucci quota di 40 euro
per gli uomini e di 30 euro per le donne
|
|
Aperte le iscrizioni - 23.01.2018 20:28:08
Fino al 28 febbraio iscrizioni a 30 euro per gli
uomini e a 25 euro per le donne. Anche quest'anno partenza dal bellissimo
centro storico di Perugia e arrivo nella frazione di Ponte San Giovanni. Due i
tracciati in programma: uno di 125 e un altro di 106 chilometri. Appuntamento
il 1° maggio.
23 gennaio 2018, Perugia – Aperte ufficialmente le iscrizioni alla
3ª Granfondo Città di Perugia, che si terrà martedì 1° maggio.
Fino al 28 febbraio gli uomini potranno
iscriversi a 30 euro e le donne a 25 euro. Si passerà poi a 35 euro per gli
uomini e si resterà a 25 euro per le donne dal 1° marzo alle ore 23.59 del 20
aprile. Dal 21 aprile e sino al 29 aprile la quota sarà di 40 euro per gli
uomini e di 30 euro per le donne. Tutto questo online sul sito Kronoservice (http://www.kronoservice.com/it/schedagara.php?idgara=2375). Le quote di 40 euro per gli uomini e di 30 euro per le
donne saranno valide anche per le iscrizioni in loco il 30 aprile dalle ore 11
alle ore 20 (al C.V.A. di Ponte San Giovanni) e il 1° maggio dalle ore 7 alle
ore 8 (in Corso Vannucci).
Anche quest'anno la granfondo umbra partirà alle
ore 9.10 dal bellissimo centro storico di Perugia per poi giungere nella
frazione di Ponte San Giovanni, presso il C.V.A., che sarà anche sede della
segreteria, del pranzo e delle premiazioni.
Due i tracciati in programma: uno di 125
chilometri e un altro di 106 chilometri.
Per ulteriori informazioni visitare il sito
internet ufficiale (www.teambikeponte.net),
scrivere a teambikeponteasd@gmail.com, oppure telefonare al 328/8637270
(Gabriele), al 335/7706124 (Marco), al 335/6559716 (Mauro) o al 389/5766209
(Susanne). Tutti gli aggiornamenti sulla pagina Facebook della manifestazione (https://www.facebook.com/gfstradesanfrancesco/?fref=ts).
Andrea Passeri - 3497931632
Ufficio Stampa
Granfondo Città di Perugia 2018
Play Full - Agenzia Stampa
t. 347 2392189
e. info@playfull.it