Tre i percorsi pensati da Diego e Luciano Persichetti, anime
dell’Asd il Salice: due agonistici di 144 e 86,6 chilometri e uno cicloturistico
di 51,3 chilometri con partenza alla francese.
Nel tracciato granfondo a circa 40 chilometri dal traguardo al
comando sono segnalati Federico Pozzetto della Cicli Copparo, Giorgio
Anselmicchio del Di Gioia Cycling Team e Giulio Scaia dell’Asd Il Salice. Scaia
si stacca poco prima dello scollinamento dell’ultima salita, a circa 12
chilometri dal traguardo. Nella successiva discesa Pozzetto attacca e se ne va
da solo fino al traguardo. Alle spalle del corridore di Castelfiorentino (Fi)
giunge Anselmicchio. Terzo è Scaia. Tra le donne vittoria in solitaria per la
ternana Ivana Bizzarri dell’Associazione Quelli Che Lo Sport davanti a Paola
Militoni de Il Girasole e a Carmelina Esposito del Di Gioia Cycling Team.
Nel percorso mediofondo dopo la divisione al comando sono
segnalati Simone Lanzillo e Federico Costarelli, entrambi del Di Gioia Cycling
Team, Gregory Bianchi del Team Effe Codini Massinelli Tre B e Danilo Sensi del
Sanetti Sport Amici Vigili del Fuoco, che poi si stacca sull’ascesa di Forca di
Arrone. Il drappello procede compatto sino all’ultima salita di giornata, lungo
la quale Costarelli perde contatto da Bianchi e Lanzillo. Alla fine è sprint a
due, vinto da Bianchi, corridore di Chiaserna di Cantiano (Pu). Terzo giunge
Costarelli. La gara femminile viene vinta in solitaria dalla romana Valentina
Pezzano dell’Effetto Ciclismo Fiano Romano. Sul secondo gradino del podio sale Elena
Barbagli della Ciclistica Senese e sul terzo Sara Marzorana del Team Bike
Miranda.
Tra le società è andata a segno la Triono Racing Medical Frem.
Seconda è risultata l’Unione ciclistica Petrignano e terza la Di Gioia Cycling
Team.
Per le classifiche complete e aggiornate visitare il sito
KronoService (https://www.kronoservice.com/it/schedaclassifica.php?idgara=2338#bannercontainer1).
Ordine d’arrivo percorso granfondo maschile: 1) Federico Pozzetto
(Cicli Copparo) 04:23:46.03, 2) Giorgio Anselmicchio (Di Gioia Cycling Team) 04:24:01.78, 3) Giulio Scaia (Asd Il
Salice) 04:24:04.17, 4) Cesare Pesciaroli (Di Gioia Cycling Team) 04:32:03.26,
5) Matteo Zannelli (Di Gioia Cycling Team) 04:33:57.57, 6) Angelo Martorelli (Di
Gioia Cycling Team) 04:34:33.84, 7) Andrea Volpe (Mc Cycling Time) 04:34:34.05,
8) Bruno Sanetti (Sanetti Sport Amici Vigili del Fuoco) 04:34:34.21, 9) Andrea
Pezzotti (Team Bike Racemountain Civitavecchia) 04:34:34.51, 10) Federico Verrazzani
(Donkey Bike Club Sinalunga) 04:34:34.52.
Ordine d’arrivo percorso granfondo femminile: 1) Ivana Bizzarri (Ass.
Quelli Che Lo Sport) 05:46:49.36, 2) Paola Militoni (Il Girasole) 05:54:29.23,
3) Carmelina Esposito (Di Gioia Cycling Team) 06:00:24.87.
Ordine d’arrivo percorso mediofondo maschile: 1) Gregory Bianchi (Team
Effe Codini Massinelli Tre B) 02:38:40.29, 2) Simone Lanzillo (Di Gioia Cycling
Team) 02:38:41.09, 3) Federico Costarelli (Di
Gioia Cycling Team) 02:39:06.30, 4) Fabio Giusti (Di Gioia Cycling Team)
02:39:34.50, 5) Iuri Pizzi (Team Procycling Promotech) 02:39:35.44, 6) Leonardo
Caracciolo (Sc Centro Bici Team Terni) 02:39:37.20, 7) Leonardo Chieruzzi (Team
Gs Avis Amelia) 02:40:13.34, 8) Gianni Minni (Team Monarca Trevi) 02:40:13.35,
9) Alessandro Grigioni (Uc Petrignano) 02:40:13.36, 10) Simone Costarelli
(Cannondale - Gobbi - Fsa) 02:40:13.43.
Ordine d’arrivo percorso mediofondo femminile: 1) Valentina
Pezzano (Effetto Ciclismo Fiano Romano) 03:02:02.51, 2) Elena Barbagli (Ciclistica Senese) 03:03:37.63, 3) Sara
Marzorana (Team Bike Miranda) 03:09:56.59.
e. info@playfull.it
E’ conto alla rovescia - 03.07.2018 15:09:03
Ultimi giorni prima dell’appuntamento con la granfondo in
programma domenica 8 luglio a Piediluco (Tr). Tre i percorsi previsti: due
agonistici e uno cicloturistico con partenza alla francese. Possibilità di
iscrizioni sino al giorno della manifestazione.

E’ ormai imminente l’appuntamento con la granfondo a Piediluco (foto tratta
da miralagohotel.net)
|
3 luglio 2018, Piediluco (Tr) – E’ conto alla rovescia per la Granfondo
Lago di Piediluco (http://www.asdilsalice.it/HOreChuTChIpTioRKiComIUMBLEsim/gfpiediluco), seconda edizione, che si terrà domenica 8 luglio nella
splendida località lacustre della provincia di Terni.
La segreteria sarà ubicata presso il Baraonda Caffè (http://www.baraondapiediluco.com),
dove si terranno la verifica delle tessere, le iscrizioni dell’ultima ora e il
ritiro del pacco gara sia il 7 luglio dalle ore 15 alle ore 19 sia l’8 luglio
dalle ore 6.30 alle ore 8.
La domenica, in via Noceta, apertura delle griglie dalle ore 7.45,
partenza alla francese dalle ore 7.30 alle ore 8 e poi agonistica alle ore
08.30. Tre i percorsi: due agonistici di 144 e 86,6 chilometri e uno
cicloturistico di 51,3 chilometri con partenza alla francese.
Presso gli stand della Festa delle Acque (http://www.festadelleacque.it)
si terranno il pasta party e le premiazioni (dalle ore 13), che vedranno
protagonisti i primi cinque classificati uomini e donne di ogni categoria, le
prime cinque società con il maggior numero di atleti partiti e i primi tre
atleti disabili di entrambi i percorsi. Per loro prodotti tecnici e in natura.
Premiazioni protocollari, invece, per i primi tre assoluti uomini e donne,
mentre per i cicloturisti, i ciclosportivi e i partenti alla francese premi a
sorteggio.
QUOTE ONLINE
(http://www.asdilsalice.it/HOreChuTChIpTioRKiComIUMBLEsim/gfpiediluco/iscrizioni/)
- Amatori uomini e donne: 30 euro sino
al 6 luglio entro le ore 12.30.
- Ciclosportivi, cicloturisti e partenti
alla francese: 20 euro sino al 6 luglio entro le ore 12.30.
- Atleti diversamente abili: sempre15
euro (inviare la licenza di atleta disabile)
QUOTE IN LOCO
- Amatori uomini e donne: 35 euro
sabato 7 luglio dalle ore 15 alle ore 19 e domenica 8 luglio dalle ore
6.30 alle ore 8.
- Ciclosportivi, cicloturisti e partenti
alla francese: 25 euro.
La granfondo sarà prova del Circuito dei due mari dal Tirreno
all'Adriatico (www.circuitodeideumari.it), del Salice Bike Challenge (http://www.asdilsalice.it/salice-bike-challenge/) e del Campionato nazionale Aics di granfondo.
IMMAGINI:
E’ ormai imminente l’appuntamento con la granfondo a Piediluco (foto
tratta da miralagohotel.net)
Andrea Passeri - 3497931632
Ufficio Stampa
Granfondo Lago di Piediluco 2018
Play Full - Agenzia Stampa
t. 347 2392189
e. info@playfull.it
Cambia la logistica - 26.06.2018 19:47:27
Il Baraonda Caffè e gli stand della Festa delle Acque ospiteranno
la seconda edizione della granfondo in programma domenica 8 luglio a Piediluco
(Tr).

Si avvicina l’appuntamento con la granfondo a Piediluco (foto tratta da
festadelleacque.it)
|
26 giugno 2018, Piediluco (Tr) – Cambio di location per la Granfondo Lago
di Piediluco (http://www.asdilsalice.it/HOreChuTChIpTioRKiComIUMBLEsim/gfpiediluco), la cui seconda edizione si terrà domenica 8 luglio.
La segreteria sarà infatti ubicata presso il Baraonda Caffè (http://www.baraondapiediluco.com),
dove si terranno la verifica delle tessere, le iscrizioni dell’ultima ora e il
ritiro del pacco gara.
Premiazioni e pasta party, invece, saranno presso gli stand della
Festa delle Acque (http://www.festadelleacque.it), in occasione della quale la
sera di sabato 7 luglio si potranno ammirare dei bellissimi fuochi d’artificio.
Le docce, invece, saranno al centro nautico Paolo D’Aloja.
Si tratta di una logistica comoda e affascinante, che offrirà una
splendida vista sul lago.
Tre i percorsi offerti dalla manifestazione organizzata dall’Asd
il Salice: due agonistici di 144 e 86,6 chilometri e uno cicloturistico di 51,3
chilometri con partenza alla francese.
QUOTE ONLINE
(http://www.asdilsalice.it/HOreChuTChIpTioRKiComIUMBLEsim/gfpiediluco/iscrizioni/)
- Amatori uomini e donne: 30 euro sino
al 6 luglio entro le ore 12.30.
- Ciclosportivi, cicloturisti e partenti
alla francese: 20 euro sino al 6 luglio entro le ore 12.30.
- Atleti diversamente abili: sempre15
euro (inviare la licenza di atleta disabile)
QUOTE IN LOCO
- Amatori uomini e donne: 35 euro
sabato 7 luglio dalle ore 15 alle ore 19 e domenica 8 luglio dalle ore
6.30 alle ore 8.
- Ciclosportivi, cicloturisti e partenti
alla francese: 25 euro.
La granfondo sarà prova del Circuito dei due mari dal Tirreno
all'Adriatico (www.circuitodeideumari.it),
del Salice Bike Challenge (http://www.asdilsalice.it/salice-bike-challenge/) e del Campionato nazionale Aics di granfondo.
IMMAGINI:
Si avvicina l’appuntamento con la granfondo a Piediluco (foto tratta da
festadelleacque.it)
Andrea Passeri - 3497931632
Ufficio Stampa
Granfondo Lago di Piediluco 2018
Play Full - Agenzia Stampa
t. 347 2392189
e. info@playfull.it
Ricche premiazioni - 20.06.2018 19:16:27
Sono davvero tanti i premi previsti dagli organizzatori della
granfondo in programma domenica 8 luglio a Piediluco (Tr).

Sempre una festa le premiazioni a Piediluco (foto tratta da asdilsalice.it)
18 giugno 2018, Piediluco (Tr) – Anche quest’anno saranno davvero ricche
le premiazioni della 2ª Granfondo Lago di Piediluco (http://www.asdilsalice.it/HOreChuTChIpTioRKiComIUMBLEsim/gfpiediluco), in programma domenica 8 luglio.
Queste si terranno a partire dalle ore 13 presso gli stand della
Festa delle Acque, dove si svolgerà anche il pranzo. Ad essere premiati saranno
i primi cinque classificati uomini e donne di ogni categoria, le prime cinque
società con il maggior numero di atleti partiti e i primi tre atleti disabili
di entrambi i percorsi. Per loro prodotti tecnici e in natura. Premiazioni
protocollari, invece, per i primi tre assoluti uomini e donne, mentre per i
cicloturisti, i ciclosportivi e i partenti alla francese premi a sorteggio.
Tre i percorsi: due agonistici di 144 e 86,6 chilometri e uno
cicloturistico di 51,3 chilometri con partenza alla francese.
QUOTE ONLINE (http://www.asdilsalice.it/HOreChuTChIpTioRKiComIUMBLEsim/gfpiediluco/iscrizioni/)
- Amatori uomini e donne: 30 euro sino
al 6 luglio entro le ore 12.30.
- Ciclosportivi, cicloturisti e partenti
alla francese: 20 euro sino al 6 luglio entro le ore 12.30.
- Atleti diversamente abili: sempre15
euro (inviare la licenza di atleta disabile)
QUOTE IN LOCO
- Amatori uomini e donne: 35 euro
sabato 7 luglio dalle ore 15 alle ore 19 e domenica 8 luglio dalle ore
6.30 alle ore 8.
- Ciclosportivi, cicloturisti e partenti
alla francese: 25 euro.
La granfondo sarà prova del Circuito dei due mari dal Tirreno
all'Adriatico (www.circuitodeideumari.it),
del Salice Bike Challenge (http://www.asdilsalice.it/salice-bike-challenge/) e del Campionato nazionale Aics di granfondo.
IMMAGINI:
Sempre una festa le premiazioni a Piediluco
(foto tratta da asdilsalice.it)
Andrea Passeri - 3497931632
Ufficio Stampa
Granfondo Lago di Piediluco 2018
Play Full - Agenzia Stampa
t. 347 2392189
e. info@playfull.it
ecco i tracciati - 13.06.2018 20:22:12
Tre i percorsi in programma alla granfondo di domenica 8 luglio a
Piediluco (Tr): due tracciati agonistici e uno cicloturistico con partenza alla
francese.

L'8 luglio appuntamento a Piediluco (foto tratta da umbriaturismo.net)
|
7 giugno 2018, Piediluco (Tr) – Saranno tre i percorsi tra cui poter
scegliere alla 2ª Granfondo Lago di Piediluco (http://www.asdilsalice.it/HOreChuTChIpTioRKiComIUMBLEsim/gfpiediluco), due agonistici di 144 e 86,6 chilometri e uno
cicloturistico di 51,3 chilometri con partenza alla francese.
Il via ufficiale sarà dato dalla stupenda località lacustre di
Piediluco (https://www.youtube.com/watch?v=VSDnxKkve4o). Poi si proseguirà
verso Marmore, dove si trova il belvedere superiore dell’omonima cascata. Da
qui ci sarà da affrontare la discesa che condurrà a Papigno, antico borgo
medievale, per poi raggiungere la famosissima strada della Valnerina.
Al termine della discesa i ciclisti si dirigeranno verso Terni,
per poi giungere all’abitato di San Carlo, dove una serie di sali e scendi
porteranno all'inizio della prima salita di 3000 metri, che condurrà alla cima
di Montefranco. Si proseguirà quindi per la località di Varcone, dove ci sarà
anche il primo ristoro, per poi giungere a Collestatte. La successiva discesa
riporterà il gruppo sulla strada Valnerina verso Arrone.
Qui, al chilometro 45,5 di gara, ci sarà la divisione tra i due
percorsi. Mentre il mediofondo andrà verso la salita della Forca di Arrone, il
granfondo proseguirà lungo tutta la strada Valnerina in direzione Scheggino,
ammirando i borghi di Macenano, Sambucheto e Ceselli. Dopo Scheggino ecco la
salita di Gavelli, lunga 13 chilometri, che porterà a quota 1153 metri.
Una lunga discesa condurrà i corridori prima a Monteleone di
Spoleto e poi ai piedi di Leonessa, dove si svolterà a destra in direzione
Morro. Superata la località del Fuscello, si giungerà nelle vicinanze di Morro
Reatino, da dove si proseguirà in discesa verso Rivodutri e poi in località
Ettie e Villaggio Santa Susanna. Da qui un tratto di pianura porterà i
corridori ai piedi dell’ultima salita, dove il percorso granfondo si
ricongiungerà col mediofondo.
La successiva salita della Croce, lunga 5500 metri, si presenta
abbastanza impegnativa in diversi tratti. Giunti in località Colle Rucciolo
avrà inizio la discesa che proietterà verso l’arrivo, dove a fare da cornice ci
sarà lo splendido scenario offerto dal Borgo di Labro, che per la sua posizione
in cima a un colle boscoso da un lato guarda lo specchio del Lago di Piediluco
e da un altro l’immensa falesia del Monte Terminillo. Terminata la discesa ci
saranno gli ultimi 3500 metri, interamente pianeggianti, che condurranno al
traguardo di Piediluco.
Dopo la divisione, il mediofondo affronterà dopo un chilometro la
salita di Forca di Arrone: 5500 metri con pendenze abbastanza regolari. Una
lunga discesa riporterà poi i corridori a Piediluco, dove si svolterà a destra
costeggiando nuovamente l’omonimo lago e poi il lago di Ventina fino a
raggiungere l’abitato di Colli sul Velino. Superato il borgo di Colli, si
arriverà sulla SR 79 e dopo una breve discesa sarà la volta di affrontare
l’ultima salita di giornata, quella della Croce. Da qui il mediofondo sarà
uguale al granfondo.
QUOTE ONLINE
- Amatori uomini e donne: 30,00 euro sino
al 6 luglio entro le ore 12.30.
- Ciclosportivi, cicloturisti e partenti
alla francese: 20 euro sino al 6 luglio entro le ore 12.30.
- Atleti diversamente abili: sempre15
euro (inviare la licenza di atleta disabile)
QUOTE IN LOCO
- Amatori uomini e donne: 35 euro
sabato 7 luglio dalle ore 15 alle ore 19 e domenica 8 luglio dalle ore
6.30 alle ore 8.
- Ciclosportivi, cicloturisti e partenza
alla francese: 25 euro.
La granfondo sarà prova d'apertura del Circuito dei due mari dal
Tirreno all'Adriatico (www.circuitodeideumari.it)
e del Salice Bike Challenge (http://www.asdilsalice.it/salice-bike-challenge/).
IMMAGINI:
L'8 luglio appuntamento a Piediluco (foto tratta
da umbriaturismo.net)
Andrea Passeri - 3497931632
Ufficio Stampa
Granfondo Lago di Piediluco 2018
Play Full - Agenzia Stampa
t. 347 2392189
e. info@playfull.it
Appuntamento a domenica 8 luglio - 10.04.2018 20:12:06
Domenica 8 luglio appuntamento a Piediluco (Tr) per la seconda
edizione della manifestazione organizzata dall'Asd il Salice. Location
prestigiosa, due tracciati agonistici e uno cicloturistico con partenza alla
francese e splendidi paesaggi.
8 aprile 2018, Piediluco (Tr) – Un angolo di una bellezza
sconcertante, affacciato sulle acque limpide del lago di Piediluco. Casette
colorate e addossate le une alle altre, appoggiate ai rilievi del Monte Luco,
appena separate da stretti e suggestivi vicoli, scalette e sottarchi.
E' questo lo stupendo scenario che farà da sfondo alla 2ª
Granfondo Lago di Piediluco (http://www.asdilsalice.it/HOreChuTChIpTioRKiComIUMBLEsim/gfpiediluco), che quest'anno offrirà due percorsi agonistici e uno
cicloturistico con partenza alla francese. Questi saranno resi noti nelle
prossime settimane.
Tutta la logistica sarà al centro nautico "Paolo
D’Aloja". Partenza alla francese dalle ore 7.30 alle ore 8, mentre quella
agonistica ci sarà alle ore 8.30. In cabina di regia l'Asd il Salice.
ISCRIZIONI ONLINE (http://www.asdilsalice.it/HOreChuTChIpTioRKiComIUMBLEsim/gfpiediluco/iscrizioni/)
Amatori uomini e donne: 25 euro sino al 31 maggio, 30 euro dal 1°
giugno alle ore 12.30 del 6 luglio.
Ciclosportivi, Cicloturisti e partenti alla francese: 20 euro sino
alle ore 12.30 del 6 luglio.
Atleti diversamente abili: quota fissa di 15 euro (tassativo
inviare la licenza di atleta disabile).
La granfondo sarà prova d'apertura del Circuito dei due mari dal
Tirreno all'Adriatico (www.circuitodeideumari.it)
e del Salice Bike Challenge (http://www.asdilsalice.it/salice-bike-challenge/).
ISCRIZIONI IN LOCO
Sabato 7 luglio dalle ore 15 alle ore 19 e domenica 8 luglio dalle
ore 6.30 alle ore 8 35 euro per gli amatori uomini e donne e 25 euro per i
ciclosportivi, i cicloturisti e i partenti alla francese.
IMMAGINI:
L'8 luglio appuntamento sul bellissimo lago di
Piediluco (www.hoteldellago.com)
Andrea Passeri - 3497931632
Ufficio Stampa
Granfondo Lago di Piediluco 2018
Play Full - Agenzia Stampa
t. 347 2392189
e. info@playfull.it