Circa 600 gli iscritti, che hanno scelto la
manifestazione ternana nonostante le previsioni meteo poco incoraggianti. Alla
fine la pioggia e la neve tanto temute non sono arrivate.
Attorno al chilometro 20 al comando sono
segnalati Sergio Zaottini del Team Falasca Zama Greco, Domenicantonio Minichino
del Team Cesaro Falasca, Manuel Fedele del Team Go Fast, Giovanni Nucera della
Cicli Copparo e Silvio Giovane dell'Uc Petrignano, che poi si stacca.
Intanto la direzione di corsa comunica
l'annullamento del tracciato granfondo di 128 chilometri e la deviazione di tutti
sul mediofondo di 81 chilometri dato che arrivano notizie di una fitta nebbia a
Montecchio.
Poco dopo dai fuggitivi si stacca anche Zaottini
e al comando, dunque, restano Fedele, Minichino e Nucera. La situazione alle
spalle dei tre cambia rapidamente e poco prima di Farnetta su di loro piombano
Roberto Cesaro e Vincenzo Pisani, entrambi del Team Falasca Zama Greco, e
Samuele Scotini della Giuliodori Renzo Bike Club Café.
Nel corso dei chilometri Scotini, Fedele e Nucera
perdono contatto dal drappello di testa e alla fine per il terzetto della
Falasca è arrivo in parata sul traguardo di Via del Centenario: primo è Roberto
Cesaro, ciclista di Bellona (Ce). Sul secondo gradino del podio sale Vincenzo
Pisani e sul terzo Domenicantonio Minichino.
Tra le donne successo in solitaria per Barbara
Lancioni della Mg-K Vis-Somec-Lgl, ciclista di Filottrano (An), alle cui spalle
si piazzano Michela Gorini del Team Fausto Coppi Fermignano e Gioia Chiodi
della Cicli Copparo.
A vincere il Premio San Valentino per le coppie
sono stati Valentina Pezzano e Luciano Russi dell'Effetto ciclismo Fiano
romano.
Tra le società successo per la Triono Racing
Medical Frem davanti all'As Roma ciclismo e all'Uc Petrignano.
Le premiazioni di categoria hanno visto
protagonisti i primi dieci e non i primi cinque. Infatti l'organizzazione ha
deciso di estenderle dato l'annullamento del granfondo. Diverse, poi, le
premiazioni a sorteggio, con omaggi anche per gli accompagnatori.
«Il mio grazie - commenta Diego Persichetti,
presidente dell'Asd il Salice - va a tutti i partecipanti, alle forze
dell'ordine, ai molti volontari che hanno contribuito alla realizzazione
dell'evento, agli sponsor e alle amministrazioni locali».
Ordine d'arrivo maschile: 1) Roberto Cesaro (Team
Falasca Zama Greco) 02:07:29.97, 2) Vincenzo Pisani (Team Falasca Zama Greco)
02:07:29.99, 3) Domenicantonio Minichino (Team Cesaro Falasca) 02:07:30.89, 4)
Luca Chiesa (Asd Raschiani Valnure) 02:10:07.77, 5) Manuel Fedele (Asd Team Go
Fast) 02:10:17.01, 6) Giovanni Nucera (Asd Cicli Copparo) 02:10:17.25, 7)
Mattia Fraternali (Miche - Mg.K Vis - Legend - Lgl) 02:10:17.27, 8) Matteo
Zannelli (Di Gioia Cycling Team) 02:10:17.51, 9) Gaetano Del Prete (Team
Falasca Zama Greco) 02:10:17.92, 10) Domenico Saldamarco (Asd Euronix Team)
02:10:43.61.
Ordine d'arrivo femminile: 1) Barbara Lancioni
(Mg-K Vis-Somec-Lgl) 02:19:03.97, 2) Michela Gorini (Team Fausto Coppi
Fermignano) 02:19:53.63, 3) Gioia Chiodi (Asd Cicli Copparo) 02:24:08.36.
e. info@playfull.it
Confermato l'evento di domenica 25 febbraio - 23.02.2018 16:28:24
E' stata confermata la granfondo di domenica 25 febbraio a Terni.
Iscrizioni in loco il 24 e il 25 febbraio.
Appuntamento domenica 25 febbraio con la Granfondo dell'Amore (ph Play Full)
|
23 febbraio 2018, Terni – Confermata la nona edizione della Granfondo
dell'Amore - Città di Terni, la classica d'apertura della stagione
granfondistica del Centro Italia.
L'Asd il Salice ha deciso, infatti, che la manifestazione si
svolgerà regolarmente domenica 25 febbraio a Terni.
Possibilità d'iscrizione in loco il 24 e il 25 febbraio a 35 euro
per gli amatori uomini e donne e a 25 euro per i ciclosportivi, i cicloturisti
e i partenti alla francese. Per i diversamente abili quota fissa di 15 euro.
La granfondo sarà prova d'apertura del Circuito
dei due mari dal Tirreno all'Adriatico (www.circuitodeideumari.it) e del Salice Bike Challenge (http://www.asdilsalice.it/salice-bike-challenge/).
Per informazioni telefonare ai numeri 389.5852806
e 329.3279873, oppure visitare il sito internet (www.asdilsalice.it) o la pagina Facebook (https://www.facebook.com/Granfondodellamorecittaditerni/?ref=br_rs) della manifestazione.
Andrea Passeri - 3497931632
Ufficio Stampa
Granfondo dell’Amore - Città di Terni
2018
Play Full - Agenzia Stampa
t. 347 2392189
e. info@playfull.it
E' conto alla rovescia - 21.02.2018 17:03:43
E' tutto pronto per la granfondo del 25 febbraio a Terni, la Città
di San Valentino, patrono degli innamorati. Sino al 23 febbraio iscrizioni
online a 30 euro per gli amatori uomini e donne e a 25 euro per ciclosportivi,
cicloturisti e partenti alla francese. Possibilità d'iscrizione anche in loco
con quote maggiorate il 24 e 25 febbraio.

Tutto pronto per la Granfondo dell'Amore - Città di Terni (ph Play Full)
21 febbraio 2018, Terni – Ancora pochi giorni per la nona edizione della
Granfondo dell'Amore - Città di Terni, la classica d'apertura della stagione
granfondistica del Centro Italia, che si terrà domenica 25 febbraio a Terni,
patria di San Valentino, protettore degli innamorati.
Sino al 23 febbraio iscrizioni online (http://www.asdilsalice.it/HOreChuTChIpTioRKiComIUMBLEsim/gfamore/iscrizioni/) a 30 euro per gli amatori uomini e donne e a 25 euro per
ciclosportivi, cicloturisti e partenti alla francese. Possibilità d'iscrizione
in loco il 24 e il 25 febbraio a 40 euro per amatori uomini e donne e a 35 euro
per ciclosportivi, cicloturisti e partenti alla francese. Per i diversamente
abili quota fissa di 15 euro.
La segreteria sarà attiva presso il Palatennistavolo, in Via Italo
Ferri, sabato 24 febbraio dalle ore 15 alle ore 19 e domenica 25 febbraio dalle
ore 7 alle ore 9.
La domenica partenza alla francese dalle ore 8.30 alle ore 9 da
Via del Centenario. Apertura delle griglie in Via del Centenario alle ore 8.45
e partenza agonistica alle ore 9.30.
Tre i percorsi in programma: il granfondo di 128,3 chilometri, il
mediofondo di 81,2 chilometri e il cicloturistico, possibile solo con partenza
alla francese, di 65 chilometri.
Dopo il traguardo di Via del Centenario tutti di nuovo nei locali
della Parrocchia di San Matteo, che si trova a pochi metri dall'arrivo, per il
pranzo finale, a cui seguiranno le ricche premiazioni: a sfilare sul palco per
ricevere i meritati premi saranno i primi cinque di categoria di entrambi i
percorsi, le prime cinque società per numero di partiti e i primi tre atleti
diversamente abili sia del lungo che del corto. Previsti anche il premio San
Valentino per le coppie e tanti premi sia per i ciclosportivi, i cicloturisti,
i partenti alla francese e gli accompagnatori. I primi tre assoluti di entrambi
i percorsi, sia uomini che donne, saranno invece protagonisti delle premiazioni
protocollari subito dopo l'arrivo.
La granfondo sarà prova d'apertura del Circuito
dei due mari dal Tirreno all'Adriatico (www.circuitodeideumari.it) e del Salice Bike Challenge (http://www.asdilsalice.it/salice-bike-challenge/).
Per informazioni telefonare ai numeri 389.5852806
e 329.3279873, oppure visitare il sito internet (www.asdilsalice.it) o la pagina Facebook (https://www.facebook.com/Granfondodellamorecittaditerni/?ref=br_rs) della manifestazione.
Andrea Passeri - 3497931632
Ufficio Stampa
Granfondo dell’Amore - Città di Terni
2018
Play Full - Agenzia Stampa
t. 347 2392189
e. info@playfull.it
Sempre tanto gusto - 09.02.2018 13:18:33
Un pranzo ricco e gustoso attende i partecipanti alla granfondo
del 25 febbraio a Terni. A seguire le
belle premiazioni. Sino al 23 febbraio iscrizioni a 30 euro per gli amatori
uomini e donne e a 25 euro per ciclosportivi, cicloturisti e partenti alla
francese.

Ottimo pranzo e belle premiazioni alla Granfondo dell'Amore (ph Play Full)
|
6 febbraio 2018, Terni – Anche quest'anno un gustoso pranzo chiuderà la
Granfondo dell'Amore - Città di Terni del 25 febbraio.
Questo, che si terrà come di consueto nei locali della Parrocchia
di San Matteo di Campitello, a pochi metri dall'arrivo, prevederà per tutti un
primo, un secondo, un contorno, dolce, vino e acqua. Un menù, come sempre,
davvero molto gustoso.
A seguire le premiazioni: a sfilare sul palco per ricevere i
meritati premi saranno i primi cinque di categoria di entrambi i percorsi, le
prime cinque società per numero di partiti e i primi tre atleti diversamente
abili sia del lungo che del corto. Previsto anche il premio San Valentino per
le coppie. Ma non finisce qui. Infatti gli organizzatori estrarranno anche
tanti premi sia per i ciclosportivi, i cicloturisti e i partenti alla francese
che per gli accompagnatori.
I primi tre assoluti di entrambi i percorsi, sia uomini che donne,
saranno invece protagonisti delle premiazioni protocollari subito dopo
l'arrivo.
Iscrizioni
- sino al 23 febbraio online (http://www.asdilsalice.it/HOreChuTChIpTioRKiComIUMBLEsim/gfamore/iscrizioni/): 30 euro per amatori uomini e donne o 25 euro per
ciclosportivi, cicloturisti e partenti alla francese.
- il 24 e il 25 febbraio in loco: 40 euro per amatori uomini e
donne o 35 euro per ciclosportivi, cicloturisti e partenti alla francese.
- per i diversamente abili quota fissa di 15 euro.
La granfondo sarà prova d'apertura del Circuito
dei due mari dal Tirreno all'Adriatico (www.circuitodeideumari.it) e del Salice Bike Challenge (http://www.asdilsalice.it/salice-bike-challenge/).
Per informazioni telefonare ai numeri 389.5852806
e 329.3279873, oppure visitare il sito internet (www.asdilsalice.it) o la pagina Facebook (https://www.facebook.com/Granfondodellamorecittaditerni/?ref=br_rs) della manifestazione.
Andrea Passeri - 3497931632
Ufficio Stampa
Granfondo dell’Amore - Città di Terni
2018
Play Full - Agenzia Stampa
t. 347 2392189
e. info@playfull.it
Parte da Terni la stagione AICS - 25.01.2018 18:23:41
n mille all’appuntamento con la nona edizione della Granfondo dell’Amore Città di Terni
Parte da Terni il prossimo 25 febbraio la stagione Granfondistica dell’Aics con la nona edizione della Granfondo dell’Amore citta’ di Terni, la classica di apertura del Centro Italia. La manifestazione amatoriale che ogni anno richiama a Terni oltre 1000 partecipanti, è organizzata dall’A.s.d. Il Salice e si svolge sotto l’egida dell’Aics.
Come ogni anno l’evento sarà organizzato con la massima cura, offrendo anzitutto un altissimo livello in termini di sicurezza. Riconfermata la logistica in via Italo Ferri, così come la partenza e l’arrivo in via del Centenario, che si trova a pochi metri dal quartier generale.
I percorsi previsti sono tre, due agonistici che misurano rispettivamente 128,3 e 81,2 chilometri, ed uno cicloturistico di 65 chilometri. Sono percorsi di una bellezza storico-paesaggistica stupefacente, nella Regione più verde d’Italia, che partendo da Terni (dove sarà posto anche l’arrivo), toccherà i Comuni di: Narni, Amelia, Alviano, Lugnano in Teverina, Guardea, Baschi, Montecchio, Avigliano Umbro, Montecastrilli e Sangemini. Sarà quindi un’emozionante pedalata attraverso le bellezze naturalistiche e paesaggistiche del territorio Umbro.
La partenza agonistica avverrà da via del Centenario (dove sarà posto anche l’arrivo) alle 9.30, mentre dalle 8.30 alle 9 è prevista la partenza alla Francese per tutti i partecipanti che non hanno velleità di classifica.
Come ogni anno oltre alle ricche premiazioni e al trofeo San Valentino ci saranno dei premi a sorteggio per gli accompagnatori.
Tutte le altre informazioni su: www.asdilsalice.it
Ricche premiazioni - 25.01.2018 11:22:45
Tanti i premi a sorteggio anche per gli accompagnatori oltreché
per i ciclosportivi, i cicloturisti e i partenti alla francese. Premiazioni
protocollari per i primi tre assoluti (uomini e donne) di entrambi i tracciati
e poi premi per i primi cinque di categoria per ogni percorso, per le prime
cinque società per numero di ciclisti partiti e per i primi tre atleti
diversamente abili sia del lungo che del corto. Previsto anche il premio San
Valentino per le coppie. Appuntamento il 25
febbraio a Terni.
25 gennaio 2018, Terni – Anche quest'anno gli organizzatori della Granfondo
dell'Amore - Città di Terni del 25 febbraio faranno le cose in grande per
premiare i ciclisti e i loro accompagnatori.
Subito dopo l'arrivo l'Asd il Salice renderà onore ai primi tre
assoluti di entrambi i percorsi, sia uomini che donne, con le premiazioni
protocollari.
Poi, dopo il gustoso pranzo, a sfilare sul palco per ricevere i
meritati premi saranno i primi cinque di categoria di entrambi i percorsi, le
prime cinque società per numero di partiti e i primi tre atleti diversamente
abili sia del lungo che del corto. Previsto anche il premio San Valentino per
le coppie.
Ma non finisce qui. Infatti gli organizzatori estrarranno anche
tanti premi sia per i ciclosportivi, i cicloturisti e i partenti alla francese
che per gli accompagnatori.
Una vera festa, che chiuderà degnamente la nona edizione della
Granfondo dell'Amore.
Iscrizioni
- sino al 23 febbraio online (http://www.asdilsalice.it/HOreChuTChIpTioRKiComIUMBLEsim/gfamore/iscrizioni/) 30 euro per amatori uomini e donne o 25 euro per
ciclosportivi, cicloturisti e partenti alla francese.
- il 24 e il 25 febbraio in loco 40 euro per amatori uomini e
donne o 35 euro per ciclosportivi, cicloturisti e partenti alla francese.
- per i diversamente abili quota fissa di 15 euro.
La granfondo sarà prova d'apertura del Circuito
dei due mari dal Tirreno all'Adriatico (www.circuitodeideumari.it) e del Salice Bike Challenge (http://www.asdilsalice.it/salice-bike-challenge/).
Per informazioni telefonare ai numeri 389.5852806
e 329.3279873, oppure visitare il sito internet (www.asdilsalice.it) o la pagina Facebook (https://www.facebook.com/Granfondodellamorecittaditerni/?ref=br_rs) della manifestazione.
Andrea Passeri - 3497931632
Ufficio Stampa
Granfondo dell’Amore - Città di Terni
2018
Play Full - Agenzia Stampa
t. 347 2392189
e. info@playfull.it
Ecco i tre tracciati - 11.01.2018 13:20:56
Cambiano lievemente, rispetto al 2017, sia i tracciati agonistici
sia quello cicloturistico. Appuntamento il 25 febbraio a Terni. Alla
manifestazione potranno partecipare i tesserati di tutti gli Enti.
10 gennaio 2018, Terni – Apportate lievi modifiche ai tracciati della 9ª
Granfondo dell'Amore - Città di Terni, che si terrà domenica 25 febbraio nella
Città di San Valentino. Il granfondo passa a 128,3 chilometri, il mediofondo a
81 chilometri e il cicloturistico, possibile solo con partenza alla francese, a
65 chilometri.
Sino al 23 febbraio sarà possibile iscriversi (CLICCA QUI, http://www.asdilsalice.it/HOreChuTChIpTioRKiComIUMBLEsim/gfamore/iscrizioni/) con 30 euro (amatori uomini e donne) o con 25 euro
(ciclosportivi, cicloturisti e partenti alla francese). Quote che poi avranno
una maggiorazione di 10 euro il 24 e il 25 febbraio in loco. Per i diversamente
abili, invece, quota fissa di 15 euro. Alla manifestazione potranno partecipare
i tesserati di tutti gli Enti.
Partenza da Via del Centenario (ore 9.30) per poi costeggiare il
centro cittadino. Dopo circa 18 chilometri di pianura ci sarà la breve e
leggera salita (meno di tre chilometri) che da Solfonare porterà in direzione
San Gemini. Si girerà poi a sinistra e si affronterà la lunga discesa verso
Narni Scalo. Arrivati qui si svolterà a destra in direzione Capitone per
attaccare la prima vera salita (6500 metri), che presenta un’entusiasmante
alternanza di brevi rampe, tratti duri, pianeggianti e in falsopiano.
Giunti in cima e dopo una breve discesa ci sarà la divisione tra i
percorsi.
Il tracciato granfondo si dirigerà verso Amelia e affronterà poi
strade poco trafficate e immerse nella campagna. Prossime tappe di questo
viaggio saranno l’antico borgo medievale di Alviano e il suo lago, Lugnano in
Teverina, piccolo paese annoverato tra i borghi più belli d’Italia, e infine
l’antica Guardea.
Dopo un breve tratto in leggera discesa, si attaccherà la salita
di 8500 metri che porterà al borgo fortificato di Montecchio e alla vetta
dell’Elce Bello.
Dopo un lungo tratto in discesa si arriverà al borgo medievale di
Melezzole, da cui sarà possibile godere di un bellissimo panorama. La strada
tornerà poi a scendere per un lungo tratto e, oltre a poter ammirare
meravigliosi panorami, i ciclisti scorgeranno il bellissimo borgo circolare di
Toscolano. Al termine della discesa ecco aprirsi alla vista Castel dell’Aquila
con la sua torre a base quadrata e i due torrioni rotondi.
Da qui si andrà verso Farnetta, dove leggeri sali e scendi
porteranno i partecipanti a Montecastrilli, da dove poi si salirà per due
chilometri fino a Dunarobba, famosa per la sua foresta Fossile.
Dopo essere giunti nel cuore della medievale Casteltodino e aver
costeggiato il suggestivo borgo di Quadrelli, si giungerà alle fonti di San
Gemini. Qui una breve salita porterà nei pressi di Carsulae, famoso sito
archeologico d’epoca romana.
Prossima tappa sarà l’antico paese di Cesi, che sorge alle pendici
del Monte Eolo e che è denominato il “balcone naturale della conca ternana”.
Giù quindi per una lunga discesa che proietterà i ciclisti fino al rettilineo
finale di via del Centenario.
Il percorso mediofondo, invece, alla deviazione svolterà a destra,
portando i partecipanti (lungo una serie di sali e scendi) attraverso i borghi
di Sambucetole e Castel dell’Aquila, dove ci si reimmetterà sul tracciato del
granfondo.
Il cicloturistico, dopo aver percorso 14 chilometri di pianura,
arriverà ai piedi della salita di Capitone, immettendosi sul percorso della
mediofondo.
La granfondo sarà prova d'apertura del Circuito
dei due mari dal Tirreno all'Adriatico (www.circuitodeideumari.it) e del Salice Bike Challenge (http://www.asdilsalice.it/salice-bike-challenge/).
Per informazioni telefonare ai numeri 389.5852806
e 329.3279873, oppure visitare il sito internet (www.asdilsalice.it) o la pagina Facebook (https://www.facebook.com/TrofeoDellAmoreGranfondoFrancescoCesarini?ref=bookmarks) della manifestazione.
Andrea Passeri - 3497931632
Ufficio Stampa
Granfondo dell’Amore - Città di Terni
2018
Play Full - Agenzia Stampa
t. 347 2392189
e. info@playfull.it
Approfitta delle quote festive! - 19.12.2017 19:42:37
Manca meno di un mese alla chiusura delle quote agevolate di 25
euro per gli amatori uomini e donne e di 20 euro per i ciclosportivi, i
cicloturisti e i partenti alla francese. Scadenza il 7 gennaio. Per i
diversamente abili quota fissa di 15 euro. Appuntamento domenica 25 febbraio
2018 a Terni.
13 dicembre 2017, Terni – Perché attendere oltre e non approfittare delle quote
festive messe a dispozione sino al 7 gennaio dagli organizzatori della 9ª
Granfondo dell'Amore - Città di Terni?
Infatti sino a questa data sarà possibile iscriversi (CLICCA QUI, http://www.asdilsalice.it/HOreChuTChIpTioRKiComIUMBLEsim/gfamore/iscrizioni/) con 25 euro (amatori uomini e donne) o con 20 euro
(ciclosportivi, cicloturisti e partenti alla francese) alla manifestazione in
programma domenica 25 febbraio 2018 a Terni. Quote che poi avranno una
maggiorazione di cinque euro sino al 23 febbraio e di 10 euro il 24 e il 25
febbraio in loco. Per i diversamente abili, invece, quota fissa di 15 euro.
Conviene, quindi, non indugiare oltre e approfittare subito di
queste promozioni per iscriversi alla manifestazione umbra, che offrirà due
percorsi agonistici (granfondo e mediofondo) e uno cicloturistico, che saranno
svelati nei prossimi giorni.
Come ogni anno l'evento sarà organizzato con la massima cura,
offrendo anzitutto un altissimo livello in termini di sicurezza. Riconfermata
la logistica in via Italo Ferri, così come la partenza e l'arrivo in via del
Centenario, che si trova a pochi metri dal quartier generale.
La granfondo sarà prova d'apertura del Circuito
dei due mari dal Tirreno all'Adriatico (www.circuitodeideumari.it) e del Salice Bike Challenge (http://www.asdilsalice.it/salice-bike-challenge/)-
Per informazioni telefonare ai numeri 389.5852806
e 329.3279873, oppure visitare il sito internet (www.asdilsalice.it) o la pagina Facebook (https://www.facebook.com/TrofeoDellAmoreGranfondoFrancescoCesarini?ref=bookmarks) della manifestazione.
Andrea Passeri - 3497931632
Ufficio Stampa
Granfondo dell’Amore - Città di Terni
2018
Play Full - Agenzia Stampa
t. 347 2392189
e. info@playfull.it