Il
centro di Urbino si anima già il sabato grazie all'area expo, ubicata davanti
al Collegio Raffaello, dove si svolgono alcuni eventi collaterali. Il giorno
dopo i ciclisti si schierano alle griglie disegnate in Piazza Borgo Mercatale,
sovrastate dalle splendide mura urbinati e dai Torricini di Palazzo Ducale.
Alle ore 8 parte il percorso lungo, mentre mezz'ora dopo viene dato lo start al
corto.
Sul
lungo dopo 20 chilometri in testa si portano Giampaolo Busbani della Cicli
Copparo - Liotto e Stefano Scotti dell'Mc Cycling Time. Lungo le rampe del
Monte Nerone a inseguire i battistrada si portano Fabio Cini della Cicli
Copparo - Liotto e Federico Scotti dell'Mc Cycling Time, che poi attacca e
riesce a riportarsi sui fuggitivi. Poco dopo Scotti apre il gas e va via da
solo, pedalando inarrestabile sino al traguardo, che l'aretino taglia con un
ampio vantaggio. Solitario dietro di lui arriva Fabio Cini della Cicli Copparo
- Liotto. Sul terzo gradino del podio sale Giampaolo Busbani della Cicli
Copparo - Liotto. Tra le donne vittoria in solitaria per Debora Morri del Team
del Capitano, ciclista di Rimini, davanti a Maria Cristina Prati del Team del
Capitano e a Gioia Chiodi della Cicli Copparo - Liotto.
Nel
corto si forma un drappello di undici unità, da cui attorno al chilometro 73
evade Davide D'Angelo del Team Go Fast, atleta di Penne (Pe), che arriva a
tagliare il traguardo con un ampio vantaggio. Alle sue spalle è volata a tre,
vinta da Manuel Fedele del Team Go Fast. Terzo è Davide Tonucci del Bi-Bike Sc.
Tra le donne vince in solitaria Lorena Zangheri del Gc Melania, che è di
Cattolica (Rn), davanti a Orietta Schiavoni del Giuliodori Renzo - Bike Club
Café e a Loredana Bocci del Giuliodori Renzo - Bike Club Café.
Tra
le società va a segno il Gs Mondobici, seguito a pari merito dal Gs Ciclo Club
Calcinelli, dal Ciclismo Montecchio e dal Giuliodori Renzo - Bike Club Café.
Seguono la Ciclo Copparo - Liotto, la Nuova Pedale Civitanovese, il Team
Ciclismo 2014, i Mufloni Racing Team e, a pari merito, il Team del Capitano e
il Gs Autocarrozzeria Rally.
Anche
quest'anno la Granfondo Straducale sarà ricordata, tra le tante cose, per il
bel pacco gara e i ricchi ristori, tra cui va menzionato quello dei Gualdi, che
ha offerto arrosticini e costolette di maiale, e quello finale con cocomero
fresco e tante altre leccornie. Senza dimenticare il gustoso pranzo nella mensa
universitaria, e le belle premiazioni: ottimi prodotti del territorio per i
primi cinque di categoria e le prime dieci società per numero di partenti,
mentre per i primi tre assoluti, uomini e donne, trofei realizzati per
l'occasione. Molti, poi, i premi a sorteggio offerti dalla Ciclo Promo
Components.
Il
premio intitolato a Domenico “Bibi” Pazzaglia per il vincitore del GPM del
Monte Nerone è andato a Federico Scotti, mentre il premio “Raniero Giannotti”
al fair play è stato consegnato a Luca Panichi.
Ordine
d'arrivo maschile percorso lungo: 1) Federico Scotti (Mc Cycling Time)
04:11:31.92, 2) Fabio Cini (Cicli Copparo – Liotto) 04:13:33.12, 3) Giampaolo
Busbani (Cicli Copparo – Liotto) 04:16:49.36, 4) Stefano Scotti (Mc Cycling
Time) 04:16:53.93, 5) Luciano Mencaroni (Cicli Copparo – Liotto) 04:22:22.70,
6) Cesare Pesciaroli (Di Gioia Cycling Team) 04:23:01.22, 7) Matteo Donati
(Bikeland Team Bike 2003) 04:23:07.38, 8) Massimiliano Nardò (Canusium Bike
Leonardo Marcovecchio) 04:26:36.13, 9) Davide Cesarini (Team del Capitano)
04:28:46.64, 10) Massimo Marchetti (Velo Club Romagna) 04:28:54.53.
Ordine
d'arrivo femminile percorso lungo: 1) Debora Morri (Team del Capitano)
04:49:45.28, 2) Maria Cristina Prati (Team del Capitano) 05:00:04.49, 3) Gioia
Chiodi (Cicli Copparo – Liotto) 05:09:46.11, 4) Veronica Pacini (Cicli Copparo
– Liotto) 05:16:06.07, 5) Paola Garinei (Team Maté) 05:26:32.90.
Ordine
d'arrivo maschile percorso corto: 1) Davide D'Angelo (Team Go Fast)
02:22:37.88, 2) Manuel Fedele (Team Go Fast) 02:24:47.77, 3) Davide Tonucci
(Bi-Bike Sc) 02:24:47.78, 4) Helenio Mastrovincenzo (Fight Club) 02:24:48.01,
5) Gregory Bianchi (Team Effe Codini Massinelli Tre B) 02:24:54.53, 6) Stefano
Zoppi (Cicli Copparo – Liotto) 02:24:55.69, 7) Daniele Morbidoni (It Auction
Team) 02:24:56.78, 8) Samuele Scotini (Giuliodori Renzo - Bike Club Café) 02:25:05.07,
9) Paolo Mazzoli (Gianluca Faenza Team) 02:26:51.65, 10) Iuri Pizzi (Team
Stefan) 02:27:20.60.
Ordine
d'arrivo femminile percorso corto: 1) Lorena Zangheri (Gc Melania) 02:44:00.59,
2) Orietta Schiavoni (Giuliodori Renzo - Bike Club Café) 02:47:35.91, 3)
Loredana Bocci (Giuliodori Renzo - Bike Club Café) 02:47:44.58, 4) Roberta
Chiappini (It Auction Team) 02:50:34.24, 5) Chiara Ricci (Team Ciclismo 2014)
02:50:34.25.
Conto alla rovescia - 20.06.2017 18:17:29
Mancano pochi giorni all'appuntamento con la granfondo del 25
giugno a Urbino. Due i percorsi in programma, bel pacco gara e ricche
premiazioni. Ristori gustosi e pranzo dall'ampia scelta.
20
giugno 2017, Urbino (Pu) – E' ormai
iniziato ufficialmente il conto alla rovescia per la 14ª Granfondo Straducale
in programma il 25 giugno nella stupenda città ducale di Urbino.
Sino
alle ore 12 del 23 giugno online (http://www.kronoservice.com/it/schedagara.php?idgara=2095)
e poi in loco sino alle ore 18 del 24 giugno la quota d'iscrizione sarà di 40
euro.
Quartier
generale dell'evento sarà il Collegio Raffaello, in pieno centro storico (dove
si troverà la bella area expo). Nelle sue stanze sarà attiva la segreteria
dalle ore 10 alle ore 18 di sabato 24 giugno e dalle ore 6 alle ore 7 di
domenica 25 giugno. Presso la segreteria sarà possibile ritirare il bel pacco
gara: un buff multifunzione firmato dalla Bi-Bike (http://www.bi-bike.eu/),
prodotti della Namedsport (http://www.namedsport.com/it/) e della Ciclo
Promo Components (http://www.ciclopromo.com/),
dell'ottima pasta della Terra Bio di Schieti (http://www.terrabio.eu/) e un pacco di caffé
della Pascucci (http://www.pascucci.it/).
A
partire dalle ore 7 di domenica 25 giugno, in Piazza Borgo Mercatale, saranno
aperte le griglie (http://www.straducale.it/it/regolamento/). Il via
al tracciato lungo di 136 chilometri sarà dato alle ore 8, mentre il corto di
90 chilometri partirà alle ore 8.30.
Lungo
i percorsi i partecipanti troveranno diversi ristori, tra cui una menzione
speciale la meritano quello dei Gualdi (per entrambi i tracciati), dove si
potranno gustare pasta al forno, risotto, tagliatelle, arrosticini e costolette
di maiale, e quello finale, dove tra le tante altre cose ci saranno bevande
fresche e cocomero. Senza dimenticare l'acqua, i sali minerali della
Namedsport, i fiumi di Coca Cola, la frutta e i panini sia dolci che salati che
si troveranno negli altri ristori dislocati lungo i percorsi: Passo dello
Stregone per entrambi i tracciati, mentre solo per il lungo Acquapartita e il
Monte Nerone.
Al
termine della fatica, via al gustoso pranzo nella mensa universitaria dotata di
aria condizionata. Previsto un ampio e ricco menù a scelta davvero per tutti i
gusti.
Ricche
come da tradizione le premiazioni. Partendo dalle categorie, i primi cinque
saranno omaggiati con ottimi prodotti enogastronomici del territorio, così come
le prime dieci società per numero di partenti. I primi tre assoluti, uomini e
donne, verranno invece premiati con trofei realizzati per l'occasione. Molti,
poi, i premi a sorteggio, offerti dalla Ciclo Promo Components.
Riconfermato
il premio Domenico “Bibi” Pazzaglia per chi transiterà per primo al GPM, posto
davanti al monumento commemorativo del Giro d’Italia che si trova poco prima
della vetta del Nerone. Riconfermato anche il premio “Raniero Giannotti”, con
il quale viene ricordato questo tesserato della Ciclo Ducale (società
organizzatrice della granfondo), scomparso nel 2012 in occasione di un’uscita
in bicicletta. Previsto un premio speciale anche per Luca Panichi, che
parteciperà alla manifestazione.
Oltre al sito internet
(http://www.straducale.it/it/percorsi/) si ricorda anche la pagina Facebook (https://www.facebook.com/StraducaleUrbino?fref=ts)
della manifestazione.
Andrea Passeri
3497931632
Ufficio Stampa
Granfondo Straducale 2017
Play Full - Agenzia Stampa
t. 3472392189
e. info@playfull.it
Che ristori! - 12.06.2017 16:39:27
Ristori ricchi e per tutti i gusti alla granfondo in programma il
25 giugno nella bellissima Urbino. Sino al 17 giugno iscrizioni a 35 euro.
12
giugno 2017, Urbino (Pu) – Anche
quest'anno ristori davvero da urlo alla 14ª Granfondo Straducale in programma
il 25 giugno a Urbino.
Ristori
ricchi, che senza dubbio solleticheranno i palati dei ciclisti, ritemprandoli
dalle fatiche dei colpi di pedale.
I
due senza dubbio da menzionare sono quello dei Gualdi (per entrambi i
tracciati), dove si potranno gustare pasta al forno, risotto, tagliatelle,
arrosticini e costolette di maiale, e quello finale, dove tra le tante altre
cose ci saranno bevande fresche e cocomero.
Senza
dimenticare l'acqua, i sali minerali della Namedsport, i fiumi di Coca Cola, la
frutta e i panini sia dolci che salati che si troveranno negli altri ristori
dislocati lungo i percorsi: Passo dello Stregone per entrambi i tracciati,
mentre solo per il lungo Acquapartita e il Monte Nerone.
Quote
d'iscrizione (http://www.kronoservice.com/it/schedagara.php?idgara=2095):
35 euro fino alle ore 23.59 del 17 giugno. Poi di 40 euro entro le ore 12 del
24 giugno. Quota di 40 euro anche in loco il 24 giugno.
Oltre al sito internet
(http://www.straducale.it/it/percorsi/) si ricorda anche la pagina Facebook (https://www.facebook.com/StraducaleUrbino?fref=ts)
della manifestazione.
Andrea Passeri
3497931632
Ufficio Stampa
Granfondo Straducale 2017
Play Full - Agenzia Stampa
t. 3472392189
e. info@playfull.it
Premi come se piovesse - 05.06.2017 20:18:21
Davvero ricche anche quest'anno le premiazioni della granfondo in
programma il 25 giugno nella bellissima Urbino. Sino al 17 giugno iscrizioni a
35 euro.
5
giugno 2017, Urbino (Pu) – Anche
quest'anno saranno davvero ricche le premiazioni pensate dagli uomini della
Ciclo Ducale, società organizzatrice della 14ª Granfondo Straducale del 25
giugno a Urbino.
Partendo
dalle categorie, i primi cinque saranno premiati con ottimi prodotti enogastronomici
del territorio, così come le prime dieci società per numero di partenti.
I
primi tre assoluti, uomini e donne, verranno invece premiati con trofei
realizzati per l'occasione.
Molti,
poi, i premi a estrazione, offerti dalla Ciclo Promo Components.
Riconfermato
il premio Domenico “Bibi” Pazzaglia per chi transiterà per primo al GPM, posto
davanti al monumento commemorativo del Giro d’Italia che si trova poco prima
della vetta del Nerone. Riconfermato anche il premio “Raniero Giannotti”, con
il quale viene ricordato questo tesserato della Ciclo Ducale, scomparso nel
2012 in occasione di un’uscita in bicicletta.
Previsto
infine un premio per l'atleta proveniente da più lontano.
Quote
d'iscrizione (http://www.kronoservice.com/it/schedagara.php?idgara=2095):
35 euro fino alle ore 23.59 del 17 giugno. Poi di 40 euro entro le ore 12 del
24 giugno. Quota di 40 euro anche in loco il 24 giugno.
Oltre al sito internet
(http://www.straducale.it/it/percorsi/) si ricorda anche la pagina Facebook (https://www.facebook.com/StraducaleUrbino?fref=ts)
della manifestazione.
Andrea Passeri
3497931632
Ufficio Stampa
Granfondo Straducale 2017
Play Full - Agenzia Stampa
t. 3472392189
e. info@playfull.it
Ecco il bel pacco gara - 26.05.2017 14:37:11
Un pacco gara con tante sorprese attende i partecipanti alla
granfondo in programma domenica 25 giugno a Urbino (Pu): un buff multifunzione
della Bi-Bike, prodotti della Namedsport e della Ciclo Promo Components, pasta
della Terra Bio e caffé della Pascucci.
26
maggio 2017, Urbino (Pu) – Anche
quest'anno gli uomini della Ciclo Ducale, società organizzatrice della 14ª
Granfondo Straducale del 25 giugno a Urbino, hanno pensato a un pacco gara
davvero per tutti i gusti, che senza dubbio soddisferà le diverse esigenze dei
tanti partecipanti.
Partendo
dal lato tecnico, i ciclisti torneranno a casa con un utile capo tecnico, un
buff multifunzione firmato dalla Bi-Bike (http://www.bi-bike.eu/) e poi prodotti della
Namedsport (http://www.namedsport.com/it/)
e della Ciclo Promo Components (http://www.ciclopromo.com/).
Spazio
anche al gusto, dato che nel pacco gara i ciclisti troveranno dell'ottima pasta
della Terra Bio di Schieti (http://www.terrabio.eu/) e un pacco di caffé
della Pascucci (http://www.pascucci.it/).
Quote
d'iscrizione per i team possibili sino al 31 maggio (http://www.kronoservice.com/it/schedagara.php?idgara=2095):
per quelli che iscriveranno cinque atleti quota di 165 euro (33 euro ad
atleta), per quelle che porteranno 10 atleti la quota sarà di 300 euro (30 euro
ad atleta), mentre per i team che iscriveranno 20 atleti questa sarà di 540
euro (27 euro ad atleta). Si ricorda che le promozioni non sono cumulabili e
che i nominativi dei ciclisti andranno indicati subito.
Quote
d'iscrizione per i singoli atleti (http://www.kronoservice.com/it/schedagara.php?idgara=2095):
35 euro fino alle ore 23.59 del 17 giugno. Poi di 40 euro entro le ore 12 del
24 giugno.
Quota
di 40 euro anche in loco il 24 giugno.
La
granfondo sarà valida come prova del Marche Marathon
(www.marchemarathon.it) - Ciclo Promo
Components (www.ciclopromo.com) - Trofeo Namedsport (www.namedsport.it/shop/),
dell'Unesco Cycling Tour (http://www.unescocyclingtour.it/) e del Campionato nazionale Mediofondo e Granfondo Acsi.
Oltre al sito internet
(http://www.straducale.it/it/percorsi/) si ricorda anche la pagina Facebook (https://www.facebook.com/StraducaleUrbino?fref=ts)
della manifestazione.
Andrea Passeri
3497931632
Ufficio Stampa
Granfondo Straducale 2017
Play Full - Agenzia Stampa
t. 3472392189
e. info@playfull.it
A spasso per Urbino - 24.04.2017 18:24:54
Un tuffo in una città che è uno degli esempi più alti e
significativi dell'arte e dell'architettura rinascimentali in occasione della
granfondo in programma domenica 25 giugno a Urbino (Pu).
24
aprile 2017, Urbino (Pu) – Prendere
parte domenica 25 giugno alla 14ª Granfondo Straducale vorrà dire trascorrere
un bellissimo fine settimana in una città dal fascino indiscusso, Urbino.
Un
vero gioiello, che è stato inserito nel patrimonio mondiale Unesco perché
"durante la sua breve preminenza culturale ha attratto alcuni dei più
insigni umanisti e artisti del Rinascimento, che crearono un eccezionale
complesso urbano di notevole omogeneità, la cui influenza in Europa arrivò
lontano" e perché "rappresenta un vertice dell'arte e
dell'architettura rinascimentali, è armoniosamente adattata al paesaggio e si
fonde in maniera eccezionale con le preesistenze medievali".
Come
non partecipare, dunque, alla granfondo e approfittare di ciò per trascorrere
una due giorni immersi tra le bellezze di Urbino, ammirando i palazzi del
centro, o andando a visitare la casa di Raffaello Sanzio, che si trova a pochi
metri dal quartier generale, il Collegio Raffaello.
Chiese
affascinanti (tra cui il duomo in stile neoclassico), musei ricchi di bellezze
da scoprire, Palazzo ducale, sede della Galleria nazionale delle Marche
(caratteristico per i torricini che ne delimitano la parte posteriore), la
Data, mura e bastioni mozzafiato e piazze e vicoli suggestivi creano un mix da
lasciare davvero a bocca aperta chiunque cammini per la città, regalando
momenti di svago imperdibili a chi ama coniugare sport e turismo.
Quote
d'iscrizione per i team possibili sino al 31 maggio: per quelli che
iscriveranno cinque atleti quota di 165 euro (33 euro ad atleta), per quelle
che porteranno 10 atleti la quota sarà di 300 euro (30 euro ad atleta), mentre
per i team che iscriveranno 20 atleti questa sarà di 540 euro (27 euro ad
atleta). Si ricorda che le promozioni non sono cumulabili e che i nominativi
dei ciclisti andranno indicati subito.
Quote
d'iscrizione per i singoli atleti: 35 euro fino alle ore 23.59 del 17 giugno.
Poi di 40 euro entro le ore 12 del 24 giugno. Tutto questo online sul sito di
Kronoservice (http://www.kronoservice.com/it/schedagara.php?idgara=2095)
oppure su quello della manifestazione (http://www.straducale.it/it/iscrizioni/).
Quota di 40 euro anche in loco il 24 giugno.
La
granfondo sarà valida come prova del Marche Marathon
(www.marchemarathon.it) - Ciclo Promo
Components (www.ciclopromo.com) - Trofeo Namedsport (www.namedsport.it/shop/),
dell'Unesco Cycling Tour (http://www.unescocyclingtour.it/) e del Campionato nazionale Mediofondo e Granfondo Acsi.
Oltre al sito internet
(http://www.straducale.it/it/percorsi/) si ricorda anche la pagina Facebook (https://www.facebook.com/StraducaleUrbino?fref=ts)
della manifestazione.
Andrea Passeri
3497931632
Ufficio Stampa
Granfondo Straducale 2017
Play Full - Agenzia Stampa
t. 3472392189
e. info@playfull.it
Ecco le promozioni per i team - 24.03.2017 10:38:35
Previsti speciali sconti per le squadre che entro il 31 maggio
iscriveranno più atleti. Appuntamento domenica 25 giugno nella città ducale di
Urbino (Pu).
24
marzo 2017, Urbino (PU) – Che
spettacolo vedere sul traguardo di una granfondo gruppi di ciclisti di una
stessa squadra che, magari abbracciati, esultano e fanno festa tutti insieme
per aver centrato il comune obiettivo di essere arrivati sino in fondo.
Proprio
per incentivare l'aggregazione e la partecipazione delle squadre, la Ciclo
Ducale, società organizzatrice della 14ª Granfondo Straducale del 25 giugno a
Urbino, ha deciso di proporre anche quest'anno speciali quote d'iscrizione per
i team numerosi, che potranno essere sfruttate sino al 31 maggio.
Così
le squadre che iscriveranno cinque atleti verseranno una quota di 165 euro (33
euro ad atleta). Invece per quelle che porteranno 10 atleti la quota sarà di
300 euro (30 euro ad atleta), mentre per i team che iscriveranno 20 atleti
questa sarà di 540 euro (27 euro ad atleta). Si ricorda che le promozioni non
sono cumulabili e che i nominativi dei ciclisti andranno indicati subito.
Invece
la quota d'iscrizione per i singoli atleti sarà di 35 euro fino alle ore 23.59
del 17 giugno. Poi di 40 euro entro le ore 12 del 24 giugno. Tutto questo
online sul sito di Kronoservice (http://www.kronoservice.com/it/schedagara.php?idgara=2095)
oppure su quello della manifestazione (http://www.straducale.it/it/iscrizioni/).
Quota di 40 euro anche in loco il 24 giugno.
La
granfondo sarà valida come prova del Marche Marathon
(www.marchemarathon.it) - Ciclo Promo
Components (www.ciclopromo.com) - Trofeo Namedsport (www.namedsport.it/shop/),
dell'Unesco Cycling Tour (http://www.unescocyclingtour.it/) e del Campionato nazionale Mediofondo e Granfondo Acsi.
Oltre al sito internet
(http://www.straducale.it/it/percorsi/) si ricorda anche la pagina Facebook (https://www.facebook.com/StraducaleUrbino?fref=ts)
della manifestazione.
Andrea Passeri
3497931632
Ufficio Stampa
Granfondo Straducale 2017
Play Full - Agenzia Stampa
t. 3472392189
e. info@playfull.it
Perché partecipare? - 23.02.2017 14:59:46
Sono davvero tanti i motivi per scegliere la granfondo in
programma il 25 giugno a Urbino (Pu), gioiello dell'arte rinascimentale che fa
parte del patrimonio Unesco. Percorsi affascinanti e alla portata di tutti,
belle premiazioni, ottimo cibo e ampia area expo sono solo alcune di queste
motivazioni. Sino al 28 febbraio quota di appena 30 euro per iscriversi e
partecipare a questa bella festa del ciclismo amatoriale.
23
febbraio 2017, Urbino (Pu) - Granfondo
Straducale. Un nome che nel panorama cicloamatoriale italiano è sinonimo di
alta qualità organizzativa e di vera e propria festa. Un evento davvero
imperdibile per coloro che amano questo sport.
Sono
veramente molti i motivi per partecipare alla manifestazione organizzata dalla
Ciclo Ducale, la cui 14ª edizione si terrà domenica 25 giugno a Urbino.
Già
di per sé il palcoscenico offerto dalla città ducale, gioiello dell'arte
rinascimentale, vale bene il costo dell'iscrizione.
Schierarsi
alle griglie disegnate lungo le mura urbinati, con alle spalle i Torricini di
Palazzo Ducale, non ha davvero prezzo, senza dimenticare che il sabato potrà
essere trascorso andando alla scoperta delle tante bellezze artistiche di
questa città (patrimonio Unesco), oppure fermandosi a uno degli stand dell'area
expo, che si troverà davanti al Collegio Raffaello (in pieno centro storico),
sede della segreteria.
Davvero
affascinanti e sempre più alla portata di tutti sono i nuovi percorsi della
manifestazione: il lungo di 136 chilometri e 2900 metri di dislivello e il
corto di 90 chilometri e 1300 metri di dislivello.
Partenze
rigorosamente separate, perché alla Straducale si pensa alla sicurezza dei
ciclisti, che sarà anche garantita lungo i tracciati da decine di volontari e
da scorte tecniche.
E
che dire dell'arrivo? Un vero spettacolo, dato che come da tradizione sarà
ubicato proprio sotto i Torricini di Palazzo Ducale, dove tra l'altro si
troverà il ricco ristoro finale che, insieme a quelli che i ciclisti troveranno
lungo i tracciati, farà da gustoso antipasto al pranzo finale. Quest'ultimo
offrirà ancora una volta una vastissima scelta di piatti, che potranno essere
comodamente gustati nei locali della mensa universitaria, dotata di un impianto
di climatizzazione.
Infine
le ricche premiazioni: protocollari per i primi tre assoluti uomini e donne di
entrambi i percorsi, oltre a quelle per i primi cinque di categoria di ciascun
tracciato, per le prime cinque squadre con il maggior numero di atleti ad aver
concluso la granfondo entro il limite massimo e per le tre squadre provenienti
da più lontano (farà fede la sede legale).
Ulteriori
dettagli sul sito internet ufficiale (http://www.straducale.it/it/percorsi/).
Iscrizioni:
30 euro fino al 28 febbraio, mentre dal 1° marzo al 17 giugno sarà possibile
iscriversi con quota di 35 euro, che sarà invece di 40 euro sino al 23 giugno.
Tutto questo online sul sito di Kronoservice (http://www.kronoservice.com/it/schedagara.php?idgara=2095),
oppure su quello della manifestazione (http://www.straducale.it/it/iscrizioni/),
che sarà valida come prova del Marche Marathon (www.marchemarathon.it) - Ciclo Promo Components (www.ciclopromo.com) - Trofeo Named Sport (www.namedsport.it/shop/),
dell'Unesco Cycling Tour (http://www.unescocyclingtour.it/) e del Campionato nazionale Mediofondo e Granfondo Acsi.
Si ricorda anche la pagina
Facebook (https://www.facebook.com/StraducaleUrbino?fref=ts)
della manifestazione.
Andrea Passeri
3497931632
Ufficio Stampa
Granfondo Straducale 2017
Play Full - Agenzia Stampa
t. 3472392189
e. info@playfull.it