Ultime raccomandazioni e alcuni dettagli - 18.06.2021 19:04:44
Appuntamento domenica 20 giugno a Urbino (Pu) con
la granfondo organizzata dalla Ciclo Ducale. Due i tracciati, interamente
disegnati all’interno dell’entroterra urbinate. Apertura delle griglie alle ore
7:15 e partenza alle ore 8.
18 giugno 2021, Urbino (Pu) - Apertura delle griglie alle ore 7.15 e partenza ufficiale alle ore 8 del
20 giugno. Sono questi gli orari della Granfondo Straducale, in programma
domenica nella meravigliosa e mozzafiato Urbino.
Ritiro del pacco gara e del numero e controllo
tessere - Il tutto
avverrà al Collegio Raffaello, in Piazza della Repubblica, il 19 giugnodalle
ore 10 alle ore 1830 e il 20 giugnodalle
ore 6 alle ore 7. In ottemperanza alle norme anticontagio, si ricorda che sarà
necessario presentare il modulo di delega in
caso una persona voglia ritirare più pacchi gara (valido anche come
autocertificazione del delegante). Un esempio: si presenta
Gianni a ritirare il pacco gara di Silvia, Paolo e Luca. Quindi Gianni, oltre
alla propria autodichiarazione (scarica il modulo di
autocertificazione,http://www.straducale.it/it/wp-content/uploads/2021/05/autocertificazione-Straducale-2021.pdf), dovrà presentare la delega di Silvia, la
delega di Paolo e la delega di Luca (scarica il modulo per la delega,http://www.straducale.it/it/wp-content/uploads/2021/05/delega-Straducale-2021.pdf). Chi si presenterà al
ritiro del pacco gara, dovrà presentare l’autocertificazione. Non sarà possibile
iscriversi in loco.
Controlli - Il servizio di cronometraggio sarà
fornito da Krono Service, I
chip sono tassativamente obbligatori sia alla partenza che lungo i percorsi.
Verrà squalificato chi non risulterà partito nella griglia assegnata, chi non avrà
preso il via e chi mancherà il passaggio anche a un solo controllo.
Condotta di gara - Il numero di gara è strettamente
personale e non cedibile a terzi, pena la squalifica immediata. Applicare in
modo ben visibile il numero sul manubrio e quello sul dorso per una corretta
identificazione lungo il percorso e all’arrivo. I partecipanti che non
renderanno ben visibile il numero, non potranno essere inseriti in classifica. Poiché
le strade sono aperte al traffico, si raccomanda il rispetto del codice della
strada.
Equipaggiamento obbligatorio - Per tutti i partecipanti: set attrezzi
per smontaggio copertone o tubolare, camera d’aria o tubolare di scorta, pompa
o bomboletta per gonfiare le ruote e una borraccia. E’ obbligatorio l’uso del casco
rigido omologato, pena la squalifica.
Assistenza medica e tecnica- Autoambulanze mobili e fisse lungo il
percorso con medici e infermieri, punti fissi di assistenza e punti mobili con
auto e moto. Carro scopa.
Auto al seguito - Le uniche auto che potranno seguire la gara
tra l’inizio corsa e il fine corsa saranno quelle espressamente autorizzate
dalla direzione di gara. L’autorizzazione dovrà essere richiesta con apposito
modulo (disponibile presso la segreteria) e con versamento all’atto della
richiesta di 20 euro.Il
conducente del veicolo sarà responsabile del proprio comportamento e di quello
delle persone ospitate. Egli è tenuto al più assoluto rispetto delle norme di
disciplina e sicurezza contenute nel regolamento e nel codice della strada.
Ad ogni veicolo autorizzato sarà rilasciato un apposito pass assistenza da esporre sul
vetro anteriore e posteriore, che
dovrà essere sempre ben visibile durante tutta la manifestazione, pena
l’esclusione dal percorso. Il pass non è cedibile ad altre vetture. Non
verranno ammesse sul percorso auto sprovviste di questa autorizzazione. Le
vetture autorizzate con relativo pass dovranno attenersi alle disposizioni
dell’organizzazione e/o dei giudici di gara. Le autovetture e le moto prive di
pass che verranno individuate sul percorso saranno segnalate alle forze dell’ordine.
Le auto autorizzate
saranno a tutti gli effetti auto dell’organizzazione e dovranno prestare
assistenza a tutti i ciclisti secondo le necessità che si verificheranno.
Responsabilità - La Ciclo Ducale declina ogni responsabilità per qualsiasi inconveniente
che potrebbe accadere prima, durante e dopo lo svolgimento della
manifestazione. Per quanto non contemplato nel presente regolamento vige quello
nazionale dell’ACSI
Ristori e pranzo - I ristori saranno a base di acqua in
bottiglia, banane, lattina di coca cola e barrette Named, così che sia i
volontari sia i ciclisti non tocchino nulla. Il pranzo, organizzato in
collaborazione con ERDIS, prevederà un cestino contenente panino con prosciutto
cotto e formaggio, insalata, vino, acqua e frutta. Tutto nel pieno rispetto
della norme anticontagio.
Il 18 giugno chiusura delle iscrizioni - 17.06.2021 15:40:42
Ancora poche ore per iscriversi con 40 euro alla
granfondo di domenica 20 giugno a Urbino (PU). Due i tracciati, interamente
disegnati all’interno dell’entroterra urbinate. Partenza alle ore 8.
17 giugno 2021, Urbino (PU) - Ancora poche ore per iscriversi alla Straducale del
20 giugno a Urbino.
Infatti i singoli
ciclisti potranno aderire fino al 18 giugno con 40 euro, senza dimenticare le
promozioni per le squadre (non cumulabili): 140 euro per cinque
atleti (28 euro per ogni ciclista), 250 euro per 10 atleti (25 euro per
ciascun ciclista) e 460 euro per venti atleti (23 euro per ogni ciclista). Per
iscriversi cliccare qui (https://www.kronoservice.com/it/schedagara.php?idgara=2745).
Non
sarà possibile iscriversi in loco.
In ottemperanza alle norme anticontagio,
si ricorda che sarà necessario presentare il modulo di delega in
caso una persona voglia ritirare più pacchi gara (valido anche come
autocertificazione del delegante) Un esempio: si presenta Gianni a ritirare il pacco gara di Silvia, Paolo
e Luca. Quindi Gianni, oltre alla propria autodichiarazione (scarica il modulo di autocertificazione,http://www.straducale.it/it/wp-content/uploads/2021/05/autocertificazione-Straducale-2021.pdf), dovrà presentare la delega di Silvia, la
delega di Paolo e la delega di Luca (scarica il modulo per la delega,http://www.straducale.it/it/wp-content/uploads/2021/05/delega-Straducale-2021.pdf). Chi si presenterà al
ritiro del pacco gara, dovrà presentare l’autocertificazione.
La
segreteria sarà attiva al Collegio Raffaello il 19
giugno dalle
ore 10 alle 18 e il 20 giugno dalle ore 6 alle ore 7. Partenza alle ore 8 dalla zona
dei Torricini di Palazzo Ducale.
Due i tracciati, divertenti,
impegnativi, panoramici e indimenticabili. Entrambi disegnati interamente nell’entroterra di Urbino, immersi nel verde e con strade
asfaltate da poco. Quello lungo
di 125 chilometri e 1850 metri di dislivello (traccia garmin, https://connect.garmin.com/modern/course/59378434) e quello
corto di 85 chilometri e 1130 metri di dislivello (traccia garmin, https://connect.garmin.com/modern/course/59378643).
Andrea Passeri
Ufficio Stampa
Granfondo Straducale 2021
Ecco il pacco gara - 16.06.2021 16:21:29
Variegato il pacco gara che sarà dato in omaggio
ai partecipanti alla granfondo in programma domenica 20 giugno nella bella
Urbino (Pu). Iscrizioni a 40 euro fino al 18 giugno.
15 giugno 2021, Urbino (PU) - Pronto il pacco gara
con cui gli organizzatori della Straducale
omaggeranno i partecipanti alla granfondo di domenica 20 giungo a Urbino.
Questo sarà
composto da: prodotti della Namedsport, pasta dell'azienda locale TerraBio,
adesivo personalizzato con il nuovo logo dell’Asd Ciclo Ducale e una maglia
tecnica in Dryarn.
Si ricorda che nel rispetto delle norme
anticontagio, i partecipanti dovranno
compilare il modulo di delega nel caso in cui una
persona voglia ritirare più pacchi gara (valida anche come autocertificazione
del delegante) presso la segreteria che sarà ubicata al Collegio Raffaello. Un esempio: si presenta Gianni a ritirare il pacco gara di Silvia, Paolo
e Luca. Quindi Gianni, oltre alla propria autodichiarazione (scarica il modulo di autocertificazione, http://www.straducale.it/it/wp-content/uploads/2021/05/delega-Straducale-2021.pdf),
dovrà presentare la delega di
Silvia, la delega di Paolo e la delega di Luca (scarica
il modulo per la delega,http://www.straducale.it/it/wp-content/uploads/2021/05/autocertificazione-Straducale-2021.pdf). Chi si presenterà al
ritiro del pacco gara, dovrà presentare l’autocertificazione.
Splendidi
percorsi,
racchiusi interamente nell’entroterra di Urbino, immersi nel
verde e disegnati su strade da poco asfaltate, lungo i quali sarà
possibile ammirare paesaggi di rara bellezza. Infatti saranno attraversati
luoghi dal fascino indiscutibile, come Urbania, Piobbico, Secchiano, Pianello,
Serravalle di Carda e Acqualagna.
Avvertenze per il ritiro del pacco gara - 15.06.2021 09:37:49
Per il pieno rispetto delle norme anti-contagio,
in caso di ritiro cumulativo del pacco gara da parte di una persona sarà
necessario esibire autocertificazioni e deleghe. Appuntamento domenica 20
giugno nella bella Urbino (Pu). Iscrizioni a 40 euro fino al 18 giugno.
14 giugno 2021, Urbino (PU) - Si avvicina a grandi passi la Straducale, in
programma domenica
20 giungo nella splendida Urbino
Un’edizione che
punta allo stare insieme, al pedalare e al divertirsi tutti insieme negli splendidi
territori di Urbino e delle zone limitrofe, ma in totale sicurezza.
Per questo il Comitato organizzatore
ricorda ai partecipanti di compilare il modulo di delega in caso una
persona voglia ritirare più pacchi gara (valida anche come autocertificazione
del delegante) presso la segreteria che sarà ubicata al Collegio Raffaello
Un esempio: si presenta Gianni a
ritirare il pacco gara di Silvia, Paolo e Luca. Quindi Gianni, oltre alla
propria autodichiarazione (scarica il modulo di
autocertificazione, http://www.straducale.it/it/wp-content/uploads/2021/05/delega-Straducale-2021.pdf),
dovrà presentare la delega di
Silvia, la delega di Paolo e la delega di Luca (scarica
il modulo per la delega,http://www.straducale.it/it/wp-content/uploads/2021/05/autocertificazione-Straducale-2021.pdf). Chi si presenterà al
ritiro del pacco gara, dovrà presentare l’autocertificazione.
Splendidi percorsi, racchiusi interamente nell’entroterra
di Urbino, immersi
nel verde e disegnati su strade da poco asfaltate, lungo i quali sarà possibile ammirare
paesaggi di rara bellezza. Infatti saranno attraversati luoghi dal fascino
indiscutibile, come Urbania, Piobbico, Secchiano, Pianello, Serravalle di Carda
e Acqualagna.
Andrea Passeri
Ufficio Stampa
Granfondo Straducale 2021
Nel cuore del Montefeltro luoghi dal fascino indiscutibile - 11.06.2021 22:30:57
Asfalto in ottime condizioni e strade sicure attendono i partecipanti alla Straducale, in programma domenica 20 giugno nella splendidaUrbino. Due i tracciati, divertenti, impegnativi, panoramici e indimenticabili. Quello lungo di 125 chilometri e1850 metri di dislivello (traccia garmin) e quello corto di 85 chilometri e 1130 metri di dislivello (traccia garmin). Splendidi percorsi, racchiusi interamente nell’entroterra di Urbino, immersi nel verde e disegnati su strade da poco asfaltate, lungo i quali sarà possibile ammirare paesaggi di rara bellezza. Infatti saranno attraversati luoghi dal fascino indiscutibile, come Urbania, Piobbico, Secchiano, Pianello, Serravalle di Carda e Acqualagna.
ISCRIZIONI
• SINGOLE
Euro 38 fino al 18 giugno
• PROMOZIONI PER SQUADRE (sarà necessario indicare i nomi dei ciclisti), non cumulabili
5 atleti 140 euro (28 euro per ogni atleta)
10 atleti 250 euro (25 euro per ogni atleta)
20 atleti 460 euro (23 Euro per ogni atleta)
Per approfondimenti visitare il sito internet della Gran Fondo, mentre tutti gli aggiornamenti saranno pubblicati costantemente sulla pagina Facebook ufficiale.
Per domande e curiosità scrivere a straducale@alice.it oppure a iscrizioni@straducale.it
Asfalto in ottime condizioni e strade sicure all’evento
che si terrà domenica 20 giugno nella suggestiva Urbino (Pu). Iscrizioni a 38
euro.
10 giugno 2021, Urbino (PU) - Asfalto in ottime condizioni e strade sicure
attendono i partecipanti alla Straducale,
in programma domenica
20 giungo nella splendida Urbino
Splendidi percorsi, racchiusi interamente nell’entroterra
di Urbino, immersi
nel verde e disegnati su strade da poco asfaltate, lungo i quali sarà possibile ammirare
paesaggi di rara bellezza. Infatti saranno attraversati luoghi dal fascino
indiscutibile, come Urbania, Piobbico, Secchiano, Pianello, Serravalle di Carda
e Acqualagna.
Andrea Passeri
Ufficio Stampa
Granfondo Straducale 2021
Ufficiali i due percorsi della prova del Prestigio - 28.05.2021 16:33:41
Due tracciati divertenti, impegnativi, panoramici e indimenticabili attendono i partecipanti alla Straducale, in programma domenica 20 giugno nella splendida Urbino. Davanti a loro, infatti, i ciclisti troveranno un tracciato lungo di 125 chilometri e 1850 metri di dislivello (traccia Garmin) e quello corto di 85 chilometri e 1130 metri di dislivello (traccia Garmin). Splendidi percorsi, racchiusi interamente nell’entroterra di Urbino, immersi nel verde e disegnati su strade da poco asfaltate, lungo i quali sarà possibile ammirare paesaggi di rara bellezza. Infatti saranno attraversati luoghi dal fascino indiscutibile, come Urbania, Piobbico, Secchiano, Pianello, Serravalle di Carda e Acqualagna. ISCRIZIONI (clicca qui) • SINGOLE
Euro 38 fino al 18 giugno • PROMOZIONI PER SQUADRE (sarà necessario indicare i nomi dei ciclisti), non cumulabili
5 atleti 140 euro (28 euro per ogni atleta)
10 atleti 250 euro (25 euro per ogni atleta)
20 atleti 460 euro (23 Euro per ogni atleta) Per approfondimenti visitare il sito internet della Gran Fondo, mentre tutti gli aggiornamenti saranno pubblicati costantemente sulla pagina Facebook ufficiale. Per domande e curiosità scrivere a straducale@alice.it oppure a iscrizioni@straducale.it.
Due tracciati interamente disegnati all’interno
dell’entroterra urbinate attendono i partecipanti all’evento che si terrà
domenica 20 giugno nella suggestiva Urbino (Pu). Iscrizioni a 38 euro.
26 maggio 2021, Urbino (PU) - Due
tracciati divertenti, impegnativi,
panoramici e indimenticabili attendono i partecipanti alla Straducale, in
programma domenica
20 giungo nella splendida Urbino.
Splendidi percorsi, racchiusi interamente nell’entroterra
di Urbino, immersi
nel verde e disegnati su strade da poco asfaltate, lungo i quali sarà possibile ammirare
paesaggi di rara bellezza. Infatti saranno attraversati luoghi dal fascino
indiscutibile, come Urbania, Piobbico, Secchiano, Pianello, Serravalle di Carda
e Acqualagna.
Andrea Passeri
3497931632
Ufficio Stampa
Granfondo Straducale 2021
Ancora due settimane per la quota intermedia - 11.05.2021 19:54:26
Ancora due settimane per aderire con appena 35
euro all’evento che si terrà domenica 20 giugno nella suggestiva Urbino (Pu).
Mozzafiato e indimenticabili i percorsi. Super offerte previst per i team.
10 maggio 2021, Urbino (Pu) – Fino al 23 maggio sarà possibile iscriversi alla Straducale
2021 con la seconda quota, quella di 35 euro, senza dimenticare le interessanti
promozioni per le squadre (clicca qui, https://www.kronoservice.com/it/schedagara.php?idgara=2745).
Perché rinunciare all’occasione di prendere parte a questo evento
di grande livello, che avrà come palcoscenico la meravigliosa città ducale di
Urbino, uno dei più bei gioielli dell’arte rinascimentale?
Splendidi i percorsi, immersi nel verde e tracciati su strade
da poco asfaltate, lungo i quali sarà possibile ammirare paesaggi di rara
bellezza. Infatti saranno attraversati luoghi dal fascino indiscutibile, come Urbania, Piobbico, Secchiano, Cantiano,
Frontone, Cagli e Acqualagna.
Andrea Passeri
3497931632
Ufficio Stampa
Granfondo Straducale 2021
Scoprite con noi i percorsi - 01.05.2021 15:08:19
La caratteristica partenza della Straducale dal Centro Storico di Urbino (Foto. Straducale)
A Urbino si accende la voglia di ciclismo e si lavora a vele spiegate verso la Gran Fondo Straducale. L’evento che parte da uno dei Patrimoni UNESCO più famosi al mondo è in programma il 20 giugno. Come vi avevamo anticipato poche settimane fa proprio a quicicloturismo.it, Gabriele Braccioni del c.o. Ciclo Ducale, società organizzatrice dell’evento, ci aveva anticipato novità in arrivo.
Nuovi tracciati della Gran Fondo Straducale
Rimarranno due i percorsi in programma. Il Medio Fondo di 85 km contro i 92 km dell’edizione precedente e il percorso Gran Fondo di 125 km contro i 143 della precedente edizione. Il dislivello sarà importante ma non eccessivo in entrambi i casi: 1.130 per il Medio Fondo e 1.850 per il Gran Fondo.
Dopo un inizio uguale per entrambi i tracciati tendenzialmente in discesa, si affronta la prima asperità di Peglio. Successivamente si scende a Urbania per un altro tratto in veloce falsopiano in discesa per circa 10 km. Si affronta la seconda asperità verso Fangacci. Dopo circa 40 km le strade si dividono. Il Medio Fondo salirà verso Piobbico, mentre il Gran Fondo affronterà Rocca Leonella e Cardella con una successiva lunga scalata a Serravalle di Carda. Ricongiunto con il tracciato Medio anche la Gran Fondo nel finale affronterà leCime di Piobbico per poi proseguire negli ultimi 25 km assieme al tracciato Medio prima dell’arrivo a Urbino.
Motivi logistici hanno influito sulla scelta dei tracciati
Come ha detto lo stesso Braccioni a quicicloturismo.it i motivi logistici hanno influito sulla scelta dei tracciati. Evitare il passaggio in più regioni è stata una scelta preventiva per evitare eventuali problemi di permessi (nel 2019 si sconfinava per qualche chilometro in Umbria). Inoltre anche lo spostamento di gran parte delle gare a fine stagione ha influito sulla scelta di tracciati leggermente più corti e accessibili essendo diventata la Straducale uno dei primi appuntamenti della stagione seppur in programma a fine giugno…