Michela Bergozza, conquista nella città di Giacomo Leopardi
l'undicesima vittoria stagionale
Recanati (Macerata) - "La mia gioia più grande,
svolgendo questa attività sportiva, è quella di aver trovato gli Scatenati, una
squadra fantastica che mi sostiene e mi ha permesso di essere protagonista di
una stagione straordinaria avendo conquistato ben undici successi" afferma
Michela Bergozza
ai piedi della statua di Giacomo Leopardi che sembra ascoltare le parole della
vicentina che a Recanati ha colto la sua undicesima affermazione stagionale.
"Non ci stancheremo mai di sottolineare - continua Michela Bergozza - la
straordinarietà di questa stagione. Undici vittorie che dedico agli sponsor che
ci permettono di svolgere quest'affascinante attività sportiva, grazie al loro
sostegno ogni settimana si rinnova la carica passionale per questo sport e il
sacrificio che ogni ciclista compie per allenarsi diventa più lieve".
Il sorriso di Stefano
Laghi, presidente del sodalizio meldolese, è l'espressione
della felicità: "Si parla di Michela perché è lei che vince, ma la nostra
è una grande famiglia che coinvolge tutti, ciclisti e non, un gruppo
straordinario e vincente. per quel che riguarda la Leopardiana, voglio
complimentarmi con gli organizzatori per la bellezza del percorso disegnato e
l'attenzione alla nostra sicurezza. Michela si è portata in testa sin dai primi
chilometri di gara ed è riuscita a conquistare la sua undicesima vittoria
stagionale. Dove potremmo arrivare? Non lo so ma è comunque una stagione
straordinaria".
.jpeg)
Il successo della 22^ - 11.09.2019 19:17:06
Nella
città di Giacomo Leopardi si chiude l'entusiasmante edizione del circuito
Marche Marathon

Recanati
- Da "quest'ermo colle" di Leopardi è partita ieri, domenica 8
settembre, la Granfondo Leopardiana, ultima prova del circuito Marche Marathon
organizzata dal Ciclo Club di Recanati.
Due percorsi inediti che riportano alle origini della manifestazione giunta
alla 22° edizione.
Due
partenze in orari diversi per consentire ai ciclisti di regolare la propria
andatura in base al percorso scelto evitando così una gara sfalsata. Quasi
mille iscritti, circa 140 volontari e una ventina di moto per garantire la
sicurezza sulle strade peraltro perfette al 95% del percorso. Ottima risposta
anche per la partenza alla francese per il percorso cicloturistico con partenza
dalle ore 7 alle 8.
Il
percorso più lungo da 143 chilometri e 2.100 metri d+ è stato scelto dalla
maggioranza dei corridori presentava la salita più lunga di 9 km (San
Severino-Cingoli).
Arrivo a
due per la granfondo Leopardiana dove Federico Pozzetto (Team Cicli Copparo) ha
avuto la meglio in volata su Daniele Terzi. "E' stato difficile staccare
Terzi, ma ce l'ho fatta" dice Pozzetto che chiude la gara in 3 ore 3 44
minuti. "Percorso e strade molto belle" dichiara il secondo arrivato
nel lungo, Daniele Terzi (Argon 18 Hicari Stemax) mentre Antonio Borrelli
protagonista di una fuga di 50 lm si accontenta del terzo posto. Forte della
sua esperienza ci riproverà il prossimo anno. Dietro il vuoto con arrivi a
gruppetti.
La medio
fondo è stata vinta da Manuel Fedele (Team Go Fast) che ha avuto la meglio sul
gruppetto di dieci corridori arrivati in volata in 2 ore e 33 minuti. Seconda
posizione per Emanuele Alessiani (Petritoli Bike) e terzo Nicolò di Gaetano
(Team Go Fast).
Donne
protagoniste a Recanati con il successo di Michela Bergozza (Ktm Scatenati) per
il percorso lungo e Azzurra d'Intino (Pedale Elettrico) per il percorso medio.
Tra le
squadre protagoniste per numero d'iscritti il Team Giuliodori (47 corridori),
Ciclismo Montecchio (32 corridori), Petrignano Unione Ciclistica (28
corridori).
Soddisfazione
per l'organizzatore Agostino Nina pere aver garantito sicurezza e strade in
ordine sul percorso. "Un grande traguardo per il numero di edizione e di
partecipanti raggiunto. Apprezziamo anche la reazione positiva e i complimenti
dei corridori per i nuovi percorsi scelti. Un grazie al nostro club, all'amministrazione
comunale, alla Giunta recanatese" sottolinea Nina. "Un grosso impegno
da parte dei volontari e della cittadina. Abbiamo lavorato per migliorare il
percorso sia per la parte agonistica sia per la cicloturistica" aggiunge
Sandro Baldassarri, direttore di corsa della manifestazione marchigiana.
Tutto pronto per l'ultima prova del circuito Marche Marathon in programma domenica 8 settembre - 28.08.2019 15:13:17
Recanati - L'estate volge ormai al termine, ma le emozioni non
sono terminate. Emozioni forti da vivere in sella alla bicicletta per scoprire
la città che diede i natali a Giacomo Leopardi e il territorio che la circonda
che domenica 8 settembre farà da cornice naturale alla ventiduesima edizione
della Gran Fondo Leopardiana.
Tre giorni di festa. Venerdì 6 settembre alle ore 21,30 si terrà
la nona edizione dell'Infinito Bike, gara cross country in notturna che si
snoda per le vie del centro storico valida quale prova del circuito Conero Cup
2019.
I partecipanti dovranno coprire cinque giri del circuito di gara
che misura cinque chilometri e tocca alcuni dei luoghi caratteristici della
città. La quota di adesione è di 23 euro, ognuno dei partecipanti riceverà il
pacco gara costituito da una tshirt personalizzata e il buono gelato. Oltre a
poter usufruire del ristoro finale e delle docce.
Sabato 7 settembre si terranno le operazioni preliminari della
Gran Fondo, distribuzione dei pacchi gara in Piazza Giacomo Leopardi,
partecipanti e familiari avranno l'occasione di visitare i numerosi musei.
- Il
Palazzo Leopardi
che si affaccia sulla piazza che prende il nome da una famosa lirica di Giacomo
Leopardi: Il sabato del Villaggio
- La casa di Silvia.
La casa di Teresa Fattorini, “Silvia” nel celebre canto, si trova al primo
piano delle scuderie Leopardi. L’edificio, restaurato e aperto al pubblico nel
2017, fu fatto costruire da Monaldo nel 1796. Originariamente al piano terra
ospitava cavalli e carrozze e nei piani superiori dava alloggio ai
cosiddetti “famigli”, i dipendenti dei Leopardi. Questi ultimi hanno seguitato
ad abitare lo stabile nei secoli, fino a vent’anni fa.
- Il colle dell'Infinito.
"Sempre caro mi fu quest'ermo colle, e questa siepe, che da tanta parte
dell'ultimo orizzonte il guardo esclude." Il colle, celebrato nell’idillio
omonimo, era meta delle passeggiate di Giacomo che vi accedeva direttamente dal
giardino di casa, passando attraverso l’orto del convento di Santo Stefano e lì
usava soffermarsi per godere lo splendido vastissimo panorama, dal monte al
mare.
- Il museo.
Il percorso espositivo si articola in dieci sezioni storico-tematiche che
consentono di “passeggiare” insieme a Giacomo nella sua storia, attraverso un
corposo patrimonio di oggetti, documenti e scritti tra cui: la culla e l’abito
di Battesimo di Giacomo, i giochi d’infanzia, gli autografi puerili, l’abito da
cerimonia di Monaldo gonfaloniere, l’orologino da cintura appartenuto alla
madre del Poeta, Adelaide Antici, il calamaio in ceramica col quale è stato
scritto L’Infinito e i frammenti dell’abito e del legno della cassa
recuperati dalla tomba del Poeta nella chiesa di San Vitale in Fuorigrotta.
L’itinerario si avvale inoltre di supporti tecnologici appositamente progettati
per facilitare l’esperienza del pubblico e renderlo partecipe.
Domenica mattina la Gran
Fondo Leopardiana, ultima prova del circuito Marche Marathon.
Due i percorsi di gara da affrontare, la prova regina si terrà sulla distanza
di 143 chilometri e 2100 metri di dislivello da affrontare. La partenza è
fissata per le ore 8,45. La mediofondo si terrà invece sulla distanza di 85
chilometri e 1450 metri di dislivello.
Scopri qui i percorsi della
manifestazione
Iscrizioni. Le
iscrizioni si effettuano attraverso il sito del timing Kronoservice. La quota
di iscrizione è di 35 euro sino a venerdì 6 settembre che salirà poi a 40 euro
dalle 12,01 di venerdì 6 settembre alle ore 8,00 di domenica 8 settembre.
la quota
riservata ai cicloturisti è invece di 15 euro.
Domenica 17 marzo iscrizione promozionale a 20 euro - 16.03.2019 18:18:28
Recanati (Macerata) - Domenica
17 marzo la quinta tappa della 54° Tirreno Adriatico NamedSport si
concluderà nella città che diede i natali a Giacomo Leopardi e domenica 8
settembre ospiterà la Gran Fondo Leopardiana.
Il
comitato organizzatore guidato da Agostino
Nina, in occasione dell'arrivo della corsa dei due mari vuol
premiare la passione di quanti raggiungeranno Recanati per assistere alla gara
professionistica, offrendo loro l'opportunità di iscriversi alla Gran Fondo Leopardiana
con quota promozionale fissata a soli 20 euro. L'offerta è valida soltanto per domenica
17 marzo.
Le iscrizioni si effettuano presso il negozio La Casa della Bicicletta
Elettrica di Corso Persiani 36.
Per
ulteriori informazioni inviare mail a fondoleopardiana@gmail.com o
contattando Agostino Nina (3296919430).
A breve
verranno inoltre rese note ulteriori novità che riguardano i percorsi della
ventiduesima edizione della Gran Fondo Leopardiana.
Domenica 17 marzo in occasione della Tirreno Adriatico iscrizioni agevolate a 20 euro - 30.01.2019 14:36:17
Recanati
(Macerata) - Domenica 17 marzo i protagonisti della Tirreno Adriatico NamedSport
pedaleranno lungo le strade della Gran Fondo Leopardiana.
La quinta tappa della Corsa dei Due Mari, una delle più spettacolari di questa
edizione, si concluderà nella città che diede i natali a Giacomo Leopardi e da
ben ventidue anni è la prestigiosa location della Gran Fondo Leopardiana.
“Lo
sport, lo sport vero, quello ricco di valori, di sacrificio, di passione, di
inventiva e di qualità, celebra il desiderio di gettare lo sguardo oltre la
siepe” ha dichiarato il sindaco recanatese Francesco Fiordomo in occasione
durante la presentazione della 54° edizione della Corsa dei Due
Mari tenutasi lo scorso 13 dicembre nell’Aula Magna del comune.
Anche i
dirigenti del Ciclo Club Recanati hanno deciso di gettare lo sguardo oltre la
siepe e offrire agli appassionati cicloamatori l’opportunità di iscriversi alla
Gran Fondo Leopardiana
usufruendo della quota promozionale a 20 euro.
“La Gran Fondo Leopardiana è
inserita nel programma del circuito Marche Marathon, che tra i suoi sponsor
annovera anche l’azienda di integratori NamedSport che sostiene
anche la Tirreno Adriatico – evidenzia Agostino
Nina presidente del Ciclo
Club Recanati e coordinatore del circuito Marche Marathon
– e ci sembrava giusto offrire un’opportunità importante agli appassionati di
ciclismo amatoriale che coinvolga due eventi sostenuti dalla nota azienda di
integratori”
La
promozione è valida soltanto per il giorno domenica 17 marzo e le iscrizioni si
possono effettuare esclusivamente presso il negozio La Casa della Bicicletta
Elettrica sito in Corso Persiani 36 a Recanati.
Tra ciclismo e poesia nell'anno di Infinito200 - 07.01.2019 16:46:06
Recanati (Macerata) - Dall’ermo colle a “quel” mare dove è dolce naufragare. Nell’anno che segna il bicentenario della scrittura dell’Infinito di Giacomo Leopardi, si riassumono così i tre percorsi della ventiduesima edizione della Gran Fondo Leopardiana in programma domenica 1 settembre.

La magia di rivivere il passato declinando in sella alla propria bicicletta i versi del canto l’Infinito e ripercorrendo le immagini de “Il giovane favoloso” il film dedicato alla vita del celebre poeta recanatese. Una vita che porta il bambino prodigio a viaggiare con la mente e l’immaginazione, come ognuno dei ciclisti che in alcuni momenti pedala con la mente e l’immaginazione sognando prestigiosi traguardi. Sogni che a volte si realizzano, altre volte si infrangono nella realtà della fatica e dei limiti di un’attività sportiva individuale come il ciclismo.
Tre percorsi ancora velati dalla “siepe che all’orizzonte lo sguardo esclude”, ma che verranno ufficializzati a breve insieme al tracciato della Randonnée sulle strade del Giovane Favoloso reinserita nel programma dell’evento dopo due anni di assenza.
Cicloturisti protagonisti. Gli appassionati del ciclismo senza tempo rappresenteranno una figura sempre più centrale dell’evento organizzato dall’associazione Ciclo Club Recanati. Avranno l’opportunità di pedalare lungo il tracciato corto, osservare lo straordinario paesaggio all’ombra del Conero e affrontare i pendii che segnano le verdeggianti colline maceratesi.
“Dolce e chiara è la notte e senza vento” scriveva Leopardi iniziando il canto la Sera del dì di festa. La partenza in notturna dal centro di Recanati, aprirà il weekend recanatese dedicato al ciclismo, regalando emozioni uniche ai cicloturisti e agonisti che parteciperanno alla Randonnée sulle strade del Giovane Favoloso. Manifestazione cicloturistica con partenza alla francese che si terrà sulla distanza di 200 chilometri. I partecipanti giungeranno al traguardo insieme ai protagonisti delle prove agonistiche. Un’esperienza unica vivere sulle strade che hanno segnato la storia di Giacomo Leopardi.
Iscrizioni
Le iscrizioni si effettuano attraverso il portale dell’azienda KronoService
Euro 25,00 entro il 31.03.2019 23:59
Euro 30,00 entro il 31.07.2019 23:59
Euro 35,00 entro il 30.08.2019 12:00
Cicloturisti
Euro 15,00 entro il 30.08.2019 12:00
Collezione di emozioni - 03.12.2018 16:12:18
Le emozioni sono il carburante della nostra vita, ciò che ci fa sentire vivi e che motiva la stragrande maggioranza dei nostri comportamenti: che si sia alla ricerca di un’emozione positiva o si voglia evitarne una negativa, sono sempre le protagoniste del nostro agire.
La Gran Fondo Leopardiana è l’evento che amplifica le emozioni degli appassionati di ciclismo che domenica 1 settembre 2019 si misureranno lungo le strade del comprensorio maceratese caro al poeta recanatese Giacomo Leopardi, prima di salire sull’ermo colle che ha ispirato le opere leopardiane.
Il comitato organizzatore della manifestazione guidato da Agostino Nina, dopo aver aperto le iscrizioni offrendo l’opportunità di usufruire della promozione 30 anni Ciclo Club Recanati, sino al 31 dicembre la quota di adesione sarà di 20 euro, sta valutando alcune iniziative collaterali da inserire nel programma dell’evento.
Saranno ridisegnati i percorsi di gara, scegliendo tracciati che non interessino le principali arterie stradali, allo scopo di preservare la sicurezza dei ciclisti in gara e diminuire i disagi al traffico veicolare domenicale, ma soprattutto percorsi che caratterizzeranno un evento ormai tradizionale, che arriva a fine estate, quando l’atmosfera vacanziera fatica a smorzarsi nei colori dell’autunno che è già nell’aria.
Le iscrizioni si effettuano attraverso il portale dell’azienda KronoService .
La manifestazione è inserita nel calendario del circuito Marche Marathon e Circuito dei Due Mari dal Tirreno all’Adriatico
Euro 20,00 entro il 31.12.2018 23:59
Euro 25,00 entro il 31.03.2019 23:59
Euro 30,00 entro il 31.07.2019 23:59
Euro 35,00 entro il 30.08.2019 12:00
Cicloturisti
Euro 15,00 entro il 30.08.2019 12:00
Iscrizione promozionale a 15 euro per celebrare il 30° anno di vita del Ciclo Club Recanati - 05.11.2018 19:05:43
Recanati (Macerata) -
Infinite rotte, un unico approdo: la Gran Fondo Leopardiana. La passione
per il ciclismo non conosce confini e la ventiduesima edizione dell’evento
recanatese apre anche a coloro che amano il ciclismo senza tempo. Nella
prossima edizione, in programma domenica
1 settembre 2019 verrà inserito un terzo percorso, riservato esclusivamente
ai cicloturisti. Cinquanta chilometri
da pedalare senza l’assillo del cronometro e l’adrenalina del successo per
riscoprire le località che hanno decretato il successo dell’evento organizzato dall’associazione Ciclo Club Recanati, che ha recentemente festeggiato i primi
trent’anni di vita.
E proprio per celebrare questo importante traguardo, Agostino Nina e i suoi collaboratori
hanno deciso di offrire agli appassionati dello sport delle due ruote l’opportunità di iscriversi all’evento recanatese
versando la quota di euro 15. La
promozione è riservata a coloro che effettueranno l’iscrizione da domenica 11 a
martedì 13 novembre. Il giorno seguente la quota d’adesione salirà a 20
euro sino alla notte di capodanno.
Promozione 30° Ciclo
Club Recanati: da domenica 11 a martedì 13 novembre promo euro 15
14/11 al 31/12 quota scrizione euro 20
01/01/19 al 31/03/19 quota scrizione euro 25
01/04/19 al 31/07/19 quota scrizione euro 30
01/08/19 al 30/08/19 ore 12 chiusura KronoService quota
scrizione euro 35
dalle 12,01 del 30/08/19 alle 08,00 del 01/09/19 quota
scrizione euro 40 da effettuare in loco
Coloro
che invece opteranno per il percorso corto cicloturistico dovranno versare 15
euro (quota unica)